| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:14:12     
 |  
                      | Immagine:
 
   116,84 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:14:44     
 |  
                      | Immagine:
 
   167,25 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:15:16     
 |  
                      | Immagine:
 
   80,8 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:16:35     
 |  
                      | Immagine:
 
   51,13 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:17:31     
 |  
                      | Immagine:
 
   66,68 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:18:10     
 |  
                      | Immagine:
 
   65,57 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:18:48     
 |  
                      | Immagine:
 
   86,25 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:19:23     
 |  
                      | Immagine:
 
   33,89 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 marzo 2020 :  18:19:57     
 |  
                      | Immagine:
 
   91,94 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 aprile 2020 :  19:46:45     
 |  
                      | Ciao, assomiglia alla specie americana Fomitiporia (Phellinus) weirii che cresce su Cupressaceae... se trovi le setae ifali, che sono sempre difficili da vedere, sarebbe già un buon indizio |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 aprile 2020 :  12:36:29     
 |  
                      | Ciao Aphyllo I'll look for that intriguing clue you gave me and even I'll sequence the material. I couldn't to see the tramal setae, but I'll try again.
 I'll keep you informed.
 By the way, do you know any modern descriptions of this fungus?
 Many thanks
 Enrique
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 aprile 2020 :  13:28:52     
 |  
                      | Su Mykobank puoi trovare 4 o 5 descrizioni. Purtroppo non ne ho altre a disposizione per questa specie che per ora è stata ritrovata solo in America |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2020 :  21:10:36     
 |  
                      | Hi Aphyllo The LSU sequence of this fungus fits 99.28% with a strain from Wagner,T. and Fischer,M. Natural groups and a revised system for the European poroid  Hymenochaetales (Basidiomycota) supported by nLSU rDNA sequence  data. Mycol. Res. 105, 773-782 (2001).
 And I think morphologicalley also fits.
 Thanks a lot for your help.
 Enrique
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2020 :  09:36:37     
 |  
                      | I forgot to say that my information was not good since I said that the host was wood of a gymnosperm when this species seems to be confined to angiosperms. But in reality this was very difficult to know since the forest was a plantation of Thuja and the wood was half buried. Perhaps it could have been oak or chestnut, a very common tree in that area and coming from the remains of the original forest. 
 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2020 :  09:37:44     
 |  
                      | Fuscoporia wahlbergii is the name. |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2020 :  11:16:31     
 |  
                      | Grazie Enrique per queste interessantissime informazioni di questo raro ritrovamento. Sul nuovo testo "Polypores of the Mediterranean Region" di A. Bernicchia e S. P. Gorjon (al quale ho avuto l'onore di collaborare anch'io) lo classifica come pileato, non resupinato, superficie superiore irsuta, setae imeniali uncinate (la sua principale caratteristica) trovato solo alle isole Canarie e nella zona ovest della Francia .... ora anche in Spagna! 
 Sarebbe bello se tu me ne mandassi un piccolo exsiccata, se ne hai a disposizione, così lo metto nell'erbario del forum Aphyllophorales
  |  
                      |  |  | 
              
                | enrirubioUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Avilés
 Regione: Spain
 
 
   132 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2020 :  11:31:11     
 |  
                      | Of course! But I need your postal adress.
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2020 :  13:19:07     
 |  
                      | Grazie! Ti mando un messaggio in privato |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |