testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Dov'è finita la Limnea?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2019 : 10:44:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ricordo, anche in anni in cui non mi interessavo ancora ai molluschi, quanto fosse comune incontrare Lymnaea stagnalis nei corsi d'acqua della pianura cremonese. Oggi i gusci (non freschi...) di questa specie si trovano ancora qua e là, ma non gli esemplari vivi (gli ultimi li ho incontrati almeno 5 anni fa, poco dopo sono spariti anche lì).
Sul Forum, le segnalazioni di questa specie appariscente sono relativamente poche; avete riscontrato anche voi la sua scomparsa dai luoghi che un tempo frequentava?
La mia ipotesi è che la diffusione capillare del Gambero della Louisiana possa essere correlata al concomitante declino della chiocciola, che, con un'apertura così grande e non protetta, potrebbe essere vulnerabile agli attacchi del "killer" (gli opercolati Viviparus, pur piuttosto localizzati e non abbondanti, si trovano ancora, anche dove ci sono molti gamberi).

ciao

Iperione

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


646 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2019 : 12:07:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
anche dalle mie parti "bassa reggiana" L. stagnalis è pressochè scomparsa dai canali come altre specie di Lymnaeidae e di Planorbiidae.
Si trovano ancora nei fontanili anche se vi è la presenza del gambero rosso; sono convinto che la causa della loro scomparsa sia da imputare in buona parte al gambero ma anche alla presenza di uccelli acquatici quali gli aironi. Entrambe le specie, pulmonati, vengono periodicamente a galla per respirare ed è li che vengono catturati. Queste specie depongono le uova nella vegetazione acquatica o le trasportano attaccate alla conchiglia pertanto facile preda del gambero; i Viviparus fanno sviluppare le larve all'interno della conchiglia rilasciandole con il guscio formato, ma che è debole per le chele del Prochambarus. Nella fascia pedecollinare e collinare è molto diffusa Radix labiata e Galba truncatula, ma in quelle zone il gambero non è ancora arrivato.
Viller

Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2019 : 00:52:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti quando parlavo di viviparus mi riferivo ad esemplari ben sviluppati, probabilmente fluitati a valle da adulti e quindi, in quello stadio, poco sensibili agli attacchi del gambero.
Mi resta da capire come mai, nella "bassa", anche le anodonta sono sparite (mentre sinanodonta trionfa...)
Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


646 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2019 : 12:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
per quanto riguarda A. anatina ma anche Unio, probabilmente la loro scomparsa è dovuta alla qualità delle acque; S. woodiana è sicuramente più resistente ai fattori inquinanti e molto invasiva, questo ha fatto sì che si sviluppasse in modo consistente. Esemplari di A. anatina e Unio li trovo ancora in certi laghetti artificiali per uso irriguo della collina.
Dai canali sono scomparsi anche i Pisidium ed il Musculium, P. amnicum e P. henslowanum li trovo nei fontanili, mentre Musculium lacustre nella mia zona sono anni che non lo trovo; il fattore della loro scomparsa può essere ricondotto allo stesso di Anodonta ed Unio. Di contro si è sviluppata bene Corbicula con esemplari che raggiungono i 40-45mm di diametro.
L'introduzione S. woodiana, per quanto sono riuscito a capire, è avvenuta tramite il rilascio di pesce importato da paesi dove questa vive. Il glochidio (larva) si attacca all'interno delle branchie del pesce e quando raggiunge un certo stadio di crescita si stacca liberandosi nell'acqua per poi infossarsi nel fango e da li svilupparsi.
Viller

Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2265 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2019 : 15:01:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Vill; ormai ho iniziato su questa strada ... mi sembra che Physa acuta, negli ultimi anni, si sia diffusa nella bassa in modo molto marcato, mostrando un comportamento di tipo invasivo; questa constatazione andrebbe nella direzione di una conferma del degrado generale della qualità delle acque, visto che si tratta di specie assai poco esigente da questo punto di vista, che potrebbe anzi essersi giovata dello spazio ecologico lasciato libero da altri gasteropodi più "schizzinosi"; che ne pensate?

ciao

Iperione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net