|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2018 : 23:15:08
|
Era molto "vivace" e non sono riuscito a farle una foto in cui fosse tranquilla. Facendo dei confronti mi era sembrato un Bostrichidae, e tra loro quella che mi sembrava più simile era la Rhyzopertha sp. ma non ne sono molto convinto. Lunga 2,5 MM. Potrebbe essere?
Vincenzo
4-8-2018 Contrada Baronessa, Borrello (CH) Immagine:
265,56 KB Immagine:
179,74 KB Immagine:
184,04 KB |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13327 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2018 : 23:22:48
|
Sì, Rhizopertha dominica.


|
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2018 : 01:04:45
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Sì, Rhizopertha dominica.


|
Grazie mille anche per questa conferma, Giorgio!
Vincenzo |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2018 : 05:36:51
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Sì, Rhizopertha dominica.


|
Genere nuovo per FNM !!! 
  |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2018 : 09:39:19
|
Grazie anche a te Vladimiro!
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|