Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 12:33:32
|
Potevi fare tutti gli scatti che volevi, visto che era morto, parassitato dal fungo Entomophaga grylli.
Potrebbe essere un Aiolopus, ma meglio aspettare gli esperti. |
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 13:26:29
|
| Messaggio originario di elleelle:
....era morto, parassitato dal fungo Entomophaga grylli.
....
|
Da cosa si capisce?  Grazie
 |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 16:17:34
|
Sì, Aiolopus thalassinus.
 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 16:48:00
|
grazie mille per l'identificazione! in realtà anch'io non vedo in questo es. segni da cui si possa capire che fosse non solo morto ma addirittura infestato, forse le ali un po' raggrinzite? luigi illuminaci! |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 18:06:59
|
o forse la sua posizione particolarmente esposta su uno stelo, pronta per essere mangiata? |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 18:09:27
|
L'addome mi sembra un una posizione innaturale. |
Alberto Manganaro Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 22:53:00
|
La postura delle zampe è innaturale. Da vivi si attaccano con i tarsi, non abbrancano lo stelo con tutta la zampa. Questo ha una postura contratta. Le antenne sono piegate. L'addome è troppo allungato e un po' deformato. La postura delle zampe posteriori è innaturale e non predisposta per il salto. Il colore ha delle sfumature rossastre/marroni che da vivo non dovrebbe avere. Ne ho visti parecchi in queste condizioni e li riconosco a colpo d'occhio. Il fungo responsabile mi risulta che sia uno solo. |
Modificato da - elleelle in data 05 novembre 2018 22:55:08 |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2018 : 13:49:29
|
rimango senza parole, complimenti! |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2018 : 13:52:35
|
| Messaggio originario di elleelle:
La postura delle zampe è innaturale. Da vivi si attaccano con i tarsi, non abbrancano lo stelo con tutta la zampa. ......... Il fungo responsabile mi risulta che sia uno solo.
|
Grazie! 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|