testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Biscetta: giovane Biacco (Hierophis viridiflavus)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orietta
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2018 : 17:15:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Stamattina i gatti randagi di cui mi occupo mi hanno portato questa biscetta. Era ancora viva, così l'ho raccolta ed appoggiata in un vaso di fiori, fuori dalla loro portata. L'ho bagnata un pochino e ho inumidito la terra intorno a lei. È viva, mi guarda e muove la testolina, ha cambiato leggermente posizione un paio di volte, ma solo della testa...il corpo è esattamente come l'ho appoggiato io. Per favore, sapete dirmi di che biscia si tratta e come posso aiutarla?

Modificato da - vladim in Data 04 settembre 2018 05:51:40

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2018 : 17:25:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se ci mandi la foto,...
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2018 : 21:06:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Orietta,
benvenuta nel Forum!
Credo che la miglior cosa da fare sia quella di rivolgerti a qualche Centro di recupero per la fauna selvatica vicino a te, oppure al Corpo Forestale dello Stato: nella tua zona ci sono senz'altro. In alternativa, mi viene in mente un'altra cosa: tu che abiti a Genova, all'acquario dovrebbero ospitare anche vari rettili. Non so se hanno anche una sezione dedicata al recupero di individui feriti o con altri problemi: potresti provare a rivolgerti a loro.
Speriamo che non abbia subito dei danni irreversibili.
Facci sapere!

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Orietta
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2018 : 23:27:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, grazie per le risposte...in realtà ero convinta di averla messa la foto, evidentemente qualcosa non ha funzionato. Le mie capacità tecnologiche si lasciano molto a desiderare.
Purtroppo la piccolina se n'è andata poco dopo il mio post, temo avesse qualche trauma interno, perché mi guardava e muoveva solo la testolina, il resto del corpo era come se non lo avesse

Torna all'inizio della Pagina

Orietta
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2018 : 23:30:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Biscetta: giovane Biacco (Hierophis viridiflavus)
134,9 KB

Torna all'inizio della Pagina

Orietta
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2018 : 23:31:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccola...era lei

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2018 : 05:48:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella foto!
Si trattava di un giovane Biacco (Hierophis viridiflavus).

Probabilmente era rimasto traumatizzato dalla brutta avventura ed, una volta riavutosi, se n'è andato per la sua strada.

Modificato da - vladim in data 04 settembre 2018 05:50:47
Torna all'inizio della Pagina

Orietta
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2018 : 14:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Vladim ...
Purtroppo con "se n'è andata" intendevo che non ce l'ha fatta, è morta.
Ci sono rimasta malissimo, all'apparenza aveva solo la pelle un po' escoriata, speravo proprio di salvarla ...

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2018 : 14:41:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Orietta:

Grazie Vladim ...
Purtroppo con "se n'è andata" intendevo che non ce l'ha fatta, è morta.
Ci sono rimasta malissimo, all'apparenza aveva solo la pelle un po' escoriata, speravo proprio di salvarla ...


Non avevo capito...
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2018 : 21:33:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accidenti, mi dispiace davvero!
Purtroppo, come ti avevo detto, può accadere che queste predazioni da parte di piccoli carnivori provochino nella preda dei danni irreversibili. Probabilmente è come hai detto tu: ha subito delle lesioni interne. Peccato perché dalla foto sembrava bello vispo.
Beh, tu hai fatto tutto il possibile!

Enzo


Modificato da - Stregatto in data 04 settembre 2018 21:35:42
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net