| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:49:31
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     232,65 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:50:33
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     140,53 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:51:42
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     158,04 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:52:50
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     204,95 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:53:58
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     206,33 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:55:24
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     166,47 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:56:35
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     188,18 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:57:37
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     126,76 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mauro Grano 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3855 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  18:58:38
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     168,24 KB
  Mauro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  22:29:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Che faticata, ma le lumache sotto casa non sono altrettanto belle?
  per cominciare una foto di Mauro all'opera
 
  Immagine:
     80,48 KB
  Nonostante siamo riusciti solo a completare la prima tappa del programma,è stata una giornata ricca di soddisfazioni e Mauro un impagabile compagno di ricerca. Che cosa ci ha spinto così in alto? la ricerca di Helix campana var. cacuminis Kobelt,1906 con l'indicazione:" Gipfel des Gran Sasso, uber 2000 m." era peggio di una caccia al tesoro. Naturalmente sopra i 2000 di Helix ligata neanche un guscio,solo dopo un intero pomeriggio di faticosa ricerca ne abbiamo reperiti tre esemplari a 1600 m. uno dei quali è quello fotografato da Mauro.
  Immagine:
     70,08 KB
  Immagine:
     73,85 KB
  E' interessante vedere il colore dell'esemplare che ha recentemente formato il labbro, mentre gli altri sono sbiancati dalle intemperie. A giudicare dalle fratture sui gusci vivere in quel luogo deve essere piuttosto pericoloso.
 
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  22:41:34
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Mauro Grano:
 
 
  Immagine:
     204,95 KB
  Mauro
  |  
 
  Questa foto e le due successive illustrano una candidula, probabilmente Candidula spadae. Secondo obiettivo era il reperimento di topotipi di Candidula fiorii (Alzona & Alzona Bisacchi, 1938), il lucus tipico era Campo pericoli ad oltre 2300 m di quota. Dopo la salita da Campo Imperatore in un vero e proprio deserto(2 o 3 gusci di Monacha) raggiunta la sella cambiamo esposizione e come per incanto il prato si popola.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  23:19:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Oltre le candidule illustrate in precedenza,abbiamo trovato qesta forma che ci ha incuriosito
  |  Messaggio originario di Mauro Grano:
 
 
  Immagine:
     188,18 KB
  Mauro
  |  
 
  A prima vista ci è sembrato un giovane della specie precedente della colorazione a fasce, ma proseguendo la ricerca abbiamo notato che anche condividendo l'habitat occupavano micronicchie diverse. La prima occupava gli spazzi erbosi mentre la seconda si trovava unicamente sotto le pietre vicino alle rocce. Forse abbiamo trovato la vera Candidula fiorii ma per saperlo occorrerà un supplemento di indagini.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                       Modificato da - Subpoto in data 19 giugno 2007  14:40:05 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 giugno 2007 :  23:42:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Le ultime immagini postate da Mauro riguardano Monacha cantiana nella forma scura con fascia denominata Monacha orsinii. Dopo aver precisato che nella popolazione c'era tutta la gamma di colorazioni che andavano dal bianco al nocciola scuro con predominanza dei bianchi non mi sbilancio in classificazioni in attesa di una revisione del genere.
 
  Immagine:
     75,61 KB
  Immagine:
     47,57 KB
  Immagine:
     32,06 KB
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2007 :  15:43:37
     
       
  | 
                     
                    
                       complimenti, bellissimo reportage, mi fate rimpiangere ancor di più di non essere stato dei vostri...   avete per caso trovato qualche Vitrea?
  ang
  C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2007 :  17:14:21
     
       
  | 
                     
                    
                       C'era anche una specie di Vitrea ancora da studiare. La specie presenta un ombelico un po' aperto,probabilmente si può attribuire a V.contracta.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Lepurisposu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Su Masu 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1912 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 giugno 2007 :  22:01:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Che meraviglia ragazzi, quanto mi manca una bella uscita!!!   un carissimo  saluto a tutti Frantzì
  àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 giugno 2007 :  01:35:25
     
       
  | 
                     
                    
                        complimenti ragazzi    
 
  ...uscita fantastica eh ??? ....
 
  già quando ho visto la prima foto con la cima (scalata il 6 ottobre 1990)...ho sgranato gli occhi !!!!
 
  ...poi le splendide lumachine hanno fatto il resto     ...
  purtroppo abitate troppo lontano    
  ....................................................... A giudicare dalle fratture sui gusci vivere in quel luogo deve essere piuttosto pericoloso. .......................................................
  eh già !!! ...qualche "gran sasso" deve essergli piombato sopra    .....alberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 giugno 2007 :  17:03:08
     
       
 Classe: Gastropoda  Famiglia: Agriolimacidae Genere:  Deroceras  Specie:Deroceras  cf. lothari
  | 
                     
                    
                       Ciao Alberto, non è poi tanto lontano,per invogliarti ti mostro un'altra lumachina in attesa di essere classificata. Sotto le pietre vicino alla parete c'era anche un piccolo Deroceras,di può facilmente distinguere il genere perché se toccato si copre di un muco bianco latte.
  Deroceras cf. lothari
     90,44 KB
  Immagine:
     70,2 KB
  Immagine:
     70,38 KB
  Immagine:
     66,34 KB
  Immagine:
     82,7 KB
  Immagine:
     66,84 KB
  Immagine:
     118,91 KB
  La lunghezza è di 3/3,5 cm e come si puo vedere anche la colorazione varia da individuo a individuo. Non so se riusciremo a classificarli ma è interessante anche sapere che sul Gran Sasso a quota 2300 m. esiste questa specie.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 giugno 2007 :  22:02:30
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di subpoto:
 
  Sotto le pietre vicino alla parete c'era anche un piccolo Deroceras,si può facilmente distinguere il genere perché se toccato si copre di un muco bianco latte.
  Sandro
  |  
 
  questa non la sapevo proprio !!!! grazie del tutto.........................alberto
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |