Buonasera a tutti, chiedo conferma agli esperti per il ritrovamento di questo esemplare, Dato che su questo forum non è mai stata postata e che risulti sia segnalata solo per la calabria. Rinvenuto sotto corteccia ricoperta di muschio di un ontano deceduto nei pressi di un torrente. San Severino lucano(pz) bosco misto(cerro,ontano nero,carpino bianco). Altezza esemplare 2.1 mm. Largezza 1.1 mm Immagine: 104,64 KB Immagine: 98,11 KB Immagine: 102,52 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 08 marzo 2017 : 10:05:25
Si, anche per me è la pagodula, in effetti non è raffigurata in Checlist illustrata, le citazioni per il sud sembrano davvero scarse, personalmente non ne ho in raccolta provenienti dal sud Italia. Secondo alcuni autori il nome giusto dovrebbe essere Pagodulina sparsa PILSBRY, 1924 e pagodula passerebbe in sinonimia. Occorre approfondire sia la diffusione sia la denominazione !
Ciao
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)