|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   
 Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2007 : 01:44:46
|
L'esemplare somiglia molto a quello trovato a Macchia Grande in una lecceta litorale che ho classsifiato Vitrea subrimata Per una classificazione più certa occorrerebbe una foto di fronte sull'apertura.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2007 : 13:13:46
|
..è una foto penosa ma non sono riuscito a fare di meglio..si riesce a capire la forma del peristoma?
Immagine:
243,19 KB
Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2007 : 17:05:18
|
La foto pur non essendo bella consente di evidenziare delle differenze con Vitrea subrimata.La parte bassa del labbro ha un andamento più discendente che va a formare un ombelico più ampio.Su un unico esemplare e per di più insulare non si può dire molto,il carattere può e non può essere significativo,provo a fare la scansione delle immagini per confrontarle con l'esemplare.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2007 : 17:34:46
|
Per confronto tre individui raccolti presso Firenze. Tratti da Giusti F.,Castagnolo L.,Manganelli.,1985
Immagine:
61,63 KB
La scansione non è perfetta ma si possono vedere la differenze con l'esemplare postato
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|