Inserito il - 04 maggio 2007 : 18:00:59
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Chilostoma (Chilostoma) Specie: Chilostoma (Chilostoma) cingulatum colubrinum
Maderno sul Garda (BS) Valle delle Cartiere Dimensioni circa 24/28 mm di diametro massimo Fotografie non facili perché l'animale si trovava sulla parete che si nota a sinistra nell'immagine, ricoperta dalla rete di contenimento
Immagine: 142,94 KBe lo scatto é risultato difficoltoso. Ho tentato una classificazione: Chilostoma cingulatum culubrina con, ovviamente, un doveroso cfr ! Chiedo conferma a chi sa più di me .....! Grazie Ciao
Ciao consasmi, cerca di non ammazzarti per una lumaca,il luogo dove l'hai fotografata mi sembra un po' pericoloso. Da quello che si vede nelle foto mi sembra proprio :
Chilostoma (Chilostoma) cingulatum colubrinum (De Cristofori & Jan, 1832)
Nota che il genere chilostoma è neutro, di conseguenza la specie è colubrinum e non colubrina che è femminile. Per un corretto uso dei nomi puoi far riferimento alla checklist che può aiutarti evitandoti affannose ricerche
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Caro Subpoto, come sempre devo ringraziarti. Quando ho rilevato il nome della specie sul Cossignani ho notato che tutti i nomi specifici e sottospecifici erano effettivamente neutri e regolarmente concordati con il genere. L'unico che fa eccezione é proprio "Chilostoma cingulatum colubrina" per cui ho ritenuto che quel "colubrina" avesse un significato non qualificativo ma fosse un riferimento di tipo diverso. E così l'ho riportato. Ti ringrazio comunque per la puntuale precisazione. In merito alla zona in effetti non é poi tanto pericolosa. Gli animali, non frequentissimi, si trovano perlopiù a livello dell'occhio per cui il rischio é relativo. Semmai é difficile posizionare correttamente la macchina fotografica. Grazie per il pensiero. Cercherò di essere comunque cauto in futuro. Ciao, a presto