|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:21:22
|
Montagna "di mezzo", sotto vari punti di vista: geografico, geologico, ecologico; una serie di immagini da una stupenda camminata che chiude l'anno come meglio non si poteva; la parola alle immagini....
sulle prime cenge, con i Sibillini e la Laga boscosissima in primo piano che fanno da severa guardia verso nord-ovest
Immagine:
87,86 KB Immagine:
148,37 KB
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:23:14
|
un piccolo laghetto ghiacciato dopo una severa salita, ma di grande soddisfazione; e sullo sfondo, lui, il patriarca Immagine:
97,9 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:25:02
|
...riprende la salita, con il sole a scaldare il già soddisfatto escursionista Immagine:
142,51 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:27:40
|
...un primo affaccio verso est...scompare la neve, l'Adriatico è una distesa di nebbia...e la parete a sinistra rivendica una tenace ascesa...come tradirla? Immagine:
91,22 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:30:54
|
...si riattacca... Immagine:
103,64 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:36:56
|
...primi affacci verso il franco sud...penso la Maiella alla sinistra e, tra le brume molto più lontano, azzardo il promontorio del Gargano, possibile? Immagine:
74,18 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:42:53
|
dalla cima, il monte "gemello" (M. Foltrone 1718 m) del m. Girella su cui siamo giunti (1814 m), separato dalla spettacolare gola del Salinello... Immagine:
46,66 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2015 : 19:48:01
|
e se ti rivolge verso nord, le montagne di casa sono lì... il San Vicino "isolato" come un vulcano e, ancora più sù, le cime al confine con la Romagna... Immagine:
54,94 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|