|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33237 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 11:46:16
|
Sono collemboli. Probabilmente, Cyphoderidae, come questi: Link
|
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 18:49:15
|
Grazie, Luigi.
Con un po' di pazienza, sono poi riuscito ad ottenere immagini...meno inguardabili.
Immagine:
128,06 KB Immagine:
163,8 KB Immagine:
126,59 KB Immagine:
114,73 KB Immagine:
103,44 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33237 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 23:42:18
|
Queste non sono niente male.
Però, visto così mi sembrano diversi dai miei.
Questi potrebbero essere degli Entomobryidae, a giudicare dalle antenne.
Però, io mi fermo al dubbio ..... |
luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|