Autore |
Discussione  |
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:52:24
|
L’esordio è stato dei migliori : appena arrivato, sui prati dell’inizio del sentiero, ancora in territorio laziale la prima sorpresa , mai vista prima e per me un’autentica novità un maschio freschissimo di Polyommatus (Meleageria) daphnis
Immagine:
57,03 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:53:29
|
Dopo un ora di cammino, accompagnato dal volo della coppia di Aquile che probabilmente hanno nidificato in zona, e superato un bosco di faggi da dove nasce il fiume Velino, si aprono i prati altitudinali con gli incontri più consistenti, come le tante Erebia alberganus che volano ovunque , ma stanno ad almeno 6 metri di distanza e, come tutte le Erebie, non si fanno avvicinare..
Immagine:
54,97 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:54:46
|
Ancora volano le ultime, logore Parnassius mnemosyne …
Immagine:
84,48 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:55:51
|
Tante le Lycaena italica
Immagine:
77,97 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:56:49
|
con i maschi di un rosso sgargiante...
Immagine:
54,05 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:57:36
|
e grosse femmine tranquille...
Immagine:
50,88 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:58:38
|
Ovunque volano le Melitaea varia, ed alcune femmine sono bellissime per la tonalità dei colori
Immagine:
80,36 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:59:26
|
meno abbondanti le M. trivia, ma la presenza dei tanti Taxus fa presagire la loro presenza
Immagine:
69,07 KB |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 01 luglio 2015 17:12:04 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:00:05
|
Sulla cresta del monte, a sfiorare i 1900 metri, i paesaggi abbracciano tutto l’appennino, dai Sibillini la Laga, il Gran Sasso fino al vicino Terminillo…
Immagine:
35,72 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:00:51
|
Copiose le fioriture di Giglio martagone 
Immagine:
62,73 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:01:27
|
Immagine:
62,34 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:03:22
|
Qui in alto oltre all’Erebia albergana vola anche l’Erebia epiphron…e forse altre Erebie, ma sono veramente inavvicinabili , aiutate dal vento
Immagine:
65,45 KB |
Link |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:28:47 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:04:47
|
Insieme a loro altre specie di alta quota, come il Polyommatus (Polyommatus) eros
Immagine:
46,92 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:05:44
|
..anche con questi poca fortuna nell’avvicinarmi, per via del sole ormai alto e per il vento …questo era nato con qualche handicap, e sono riuscito ad avvicinarlo
Immagine:
51,1 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:06:29
|
Più facile con il P. dorylas, ma questo si trova anche molto più in basso….
Immagine:
42,75 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:07:50
|
La sorpresa è sta quella di veder volare delle grosse Coenonimpha che si gettavano nell’erba in posizione orizzontale… questa è una delle poche che si è messa in posizione consona. La Coenonympha rhodopensis è specie molto localizzata, ma ieri ne volavano tante…..
Immagine:
73,52 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:08:46
|
Mentre salivo in vetta, le avevo viste volare, le regine della montagna, sui pendii scoscesi, ma l’assenza di cardi che le attirano per nutrirsi e il vento che le portava via , mi avevano fatto desistere dall’inseguimento.poi le prime nuvole del pomeriggio, mi hanno permesso un approccio….
Immagine:
61,02 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:09:26
|
L’Apollo in Umbria finora, è stato trovato solo sui Sibillini e su questa montagna, e non mi aspettavo proprio di incontrarlo l’ultimo giorno di Giugno .
Immagine:
88,48 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 17:10:38
|
Un saluto a tutti, sperando di non avervi annoiato
 |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 19:43:03
|
bellissimo!
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Discussione  |
|