|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 12:35:08
|
Saluti a tutti  Quella che potete osservare nel link sottostante è sicuramente Phragmidium rubi-idaei, la ruggine del rovo, e proprio su foglie di Rubus sp. la trovo frequentemente: Link
La scorsa settimana ho trovato quasi la stessa cosa sulla pagina inferiore di foglie di Rosa cv, in giardino, a Sumirago,(VA); la prima fotografia a 40x,(mm 7x5); altre a 100x,(mm 2,5x2) e l'ultima a 160x:
Immagine:
220,25 KB Immagine:
185,37 KB Immagine:
188,32 KB Immagine:
181,34 KB
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 12:45:52
|
... qualche problema con la connessione...
Immagine:
249,07 KB si osservano bene in contemporanea dalle stesse lacerazioni dell'epidermide le Uredospore,(quelle gialle), e le Teleutospore; al microscopio a 400x e 1000x:
Immagine:
203,14 KB Immagine:
230,37 KB Immagine:
237,38 KB
Tra i due ritrovamenti questo della Rosa mi pare presenti Teleutospore con un maggior numero di cellule,(5-6), rispetto a quelle osservate sul Rovo,(4); in rete ho trovato la descrizione di Phragmidium rosae-arkansanae su una pubblicazione americana che possiede Teleutospore con 4-8 cellule e parassita alcune Rose coltivate... |
|
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 15:01:01
|
Che foto spettacolari!!! supersupersuper  |
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 23:05:14
|
Che spettacolo! Grazie per questi contributi superlativi. Ciao - Beppe |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2014 : 23:10:22
|
Grazie Beppe  entreranno anche queste nella prossima serata "... di Aschi, Piloboli ed altre piccolezze..."  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|