Le Albanelle gen. Circus cercano di utilizzare nell'attività di predazione il fattore "sorpresa" e l'agilità. Possono utilizzare elementi del paesaggio come mascheramento: contrafforti del terreno, piccoli filari di alberi, siepi e canali. Albanella reale ricerca essenzialmente micromammiferi con volo radente e battuto di circa 5-10 battute alternato da planate con le ali tenute leggermente a v che si conclude con un assalto rapido in picchiata breve in cui risulta evidente l'ottima manovrabilità "sullo stretto" e l'agilità delle zampe. Tutti i rappresentanti del gen. Circus sono invece poco propensi a cacciare all'inseguimento o con picchiate dall'alto. Talvolta utilizzano anche l'"hovering", soprattutto nel caso del Falco di palude.
Grazie Angelo... interessanti queste tue precisazioni!!!
Anzi molto interessanti...conoscendo questi comportamenti è più facile l'identificazione di un rapace da lontano... ed è possibile prevedere i suoi spostamenti!!!