| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | bluUtente Senior
 
     
 
 Città: napoli
 Prov.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2007 :  10:49:53     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di blu: 
 conferma classificazione
 viene da gallipoli -70 m
 
 
 Immagine:
 
   71,76 KB
 
 ciao
 blu
 
 | 
 Non riesco a vedere bene, potresti dirci anche le misure, dato decisamente importante in questo caso.
 |  
                      |  |  |  
                | bluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: napoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2007 :  10:55:57     
 |  
                      | scusa Peter hai ragione dim 12 mm ciao
 blu
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2007 :  10:58:21     
 |  
                      | ... ancora una fotto fatta di profilo, la E. sicula è "molto alta". |  
                      |  |  |  
                | bluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: napoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2007 :  11:01:48     
 |  
                      | questa mattina la macchina fotografica sta facendo le bizze non riesco a levare la messa a fuoco automatica comunque l'emarginula è molto alta
 ciao
 blu
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2007 :  11:12:53     
 |  
                      | Emarginula adriatica  Costa O.G., 1829 Emarginula bonfittoi  Smriglio & Mariottini, 2001
 
 Emarginula christiaensi  Piani, 1984 
 Emarginula divae  Van Aartsen & Carrozza, 1996 
 Emarginula fissura  (Linné, 1758) Emarginula multistriata  Jeffreys, 1882
 
 Emarginula octaviana  Coen, 1939 
 Emarginula punctulum  Piani, 1980 ex Monterosato ms. 
 Emarginula pustula  Thiele in Kuester, 1913 
 Emarginula rosea  Bell T., 1824 Emarginula sicula  Gray, 1825
 
 Emarginula solidula  Costa O.G., 1829 
 Emarginula tenera  Seguenza G., 1863 
 Emarginula  tuberculosa  Libassi, 1859 
 Emarginella huzardi Payraudeau, 1826 
 Questa è la lista delle Emarginule del mediterraneo (per il momento). Alcune le possiamo escludere. Ne rimangono tre, su due delle quali trovi i links seguenti. L'unico dubbio resterebbe per E. multistriata.
 
 Vista la rarità della bonfitoi e della multistriata, direi che ci sono ottime possibilità che si tratti di E. sicula.
 Vediamo cosa ne pensano gli altri.
 
 Link
  
 
 Link
  
 |  
                      |  |  |  
                | bluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: napoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2007 :  11:57:10     
 |  
                      | ho visto la tua sicula e il bonfittoi sono diversi credo che dovrò cercare di fare una foto di profili
 ciao
 blu
 |  
                      |  |  |  
                | bluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: napoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2007 :  13:07:05     
 |  
                      | ciao Peter finalmente sono riuscito a fare la foto (non eccezionale) 
 
 Immagine:
 
   148,28 KB
 
 ciao
 blu
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |