testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Considerata la situazione in cui versa la grande maggioranza delle acque pubbliche italiane, il Forum di Natura Mediterraneo ricorda che l’immissione non autorizzata di qualsiasi specie di pesce in acque pubbliche è illegale in quanto può mettere a rischio gli equilibri ambientali e minacciare gravemente la biodiversità. Particolare pericolo è rappresentato dall'introduzione di qualunque specie alloctona.
In linea di principio sono da preferirsi immagini di pesci nel loro ambiente naturale o collocati temporaneamente in un acquario fotografico. Le foto di pesci morti sono in generale permesse solo in caso di individui deceduti per cause naturali (es: morie dovute a crisi anossiche o ad essiccazione di bacini, predazione, ecc.). Foto di individui morti dopo essere stati pescati sono ammesse solo in presenza di un reale interesse scientifico della cattura e comunque possono essere pubblicate solo dopo consultazione dei moderatori della sezione. Le foto di individui pescati (fotografati su nasse, retini o in mano) sono ammesse quando si tratti di individui in buona salute e ritratti nei pressi dell’ambiente di cattura, dunque non è possibile (in assenza di interesse scientifico, sempre previo consenso dei moderatori) pubblicare foto di pesci vistosamente feriti (eccettuate naturalmente le normali ferite dovute all’amo), colpiti con il raffio, tenuti tra le mani asciutte o fotografati in ambienti evidentemente lontani dal luogo di cattura (parcheggi, abitazioni, cucine, etc.). Non è inoltre consentito pubblicare nella sezione fotografie di pesci trattenuti in maniera scorretta (ad. es. per gli occhi).


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA DOLCE
 PDFs Doadrio 2001, 2011
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dr Skazz
Utente Senior


Città: Girona (Spagna)


1027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 16:58:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti,
recentemente sono stati messi a disposizione in PDF i volumi:
- Atlas y Libro Rojo de los Peces Continentales de España (2001)
- Ictiofauna española. Bases para su seguimiento (2011)

più altre pubblicazioni di Doadrio et al., tutte in spagnolo.
Chi fosse interessato può scaricarle a questo Link

Hasta pronto!

"Will the northern lights still play as we walk our distant days?
Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"

Modificato da - Dr Skazz in Data 25 ottobre 2013 16:59:35

ugandensis
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 17:15:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo!!!
Muchas gracias!
Hasta la victoria siempre!!!!

------------------------

Amo cominciare a fare un sacco di cose, ma non riesco mai a finirne nes
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 17:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille per l'utilissimo link!
Torna all'inizio della Pagina

Lender
Utente V.I.P.


Città: Como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2013 : 17:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi associo ai ringraziamenti e passo al download!!!

"Gli uomini raramente imparano ciò che credono già di sapere"
B. Ward
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net