|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
fabrizio2
Utente V.I.P.
Città: roma
Regione: Lazio
220 Messaggi Tutti i Forum |
|
fabrizio2
Utente V.I.P.
Città: roma
Regione: Lazio
220 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2007 : 15:26:34
|
Immagine: 206,06 KB |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 00:12:29
|
Ciao Fabrizio, sicuramente è un Oxichilus,piu di questo non posso dirti.Non ci sono revisioni recenti su questo gruppo per l'Italia centrale.Sicuramente c'è piu di una specie e non sappiamo distinguerla,la conchiglia e l'animale sono uguali. Per il momento ti consiglierei di chiamarla Oxichilus cf draparnaudi in attesa di saperne qualcosa in più. ciao
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
fabrizio2
Utente V.I.P.
Città: roma
Regione: Lazio
220 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 13:26:21
|
Grazie Sandro, ieri ho trovato altri due esemplari, nettamente più grandi, in un vivaio qui a Monte Mario ricco di punti erbosi con accumuli di detriti_ Simili Oxychilus ??sp, li ho spessissimo trovati nelle cassette di plastica, che uso come miniserre per la germinazione o il taleaggio di piante tropicali, talvolta danneggiate da queste piccole chiocciole, specialmente le specie più piccole_ Queste cassette sono semplicemente scaldate dal sole sul davanzale, con temperature interne che possono facilmente superare i 40 gradi! Ciò contrasta anche con l'habitat consueto degli Oxychilus, che, dal poco che ne so, frequentano prevalentemente ambienti "freschi" (Un'altra specie che talvolta prospera in queste stesse cassette, è Discus rotundatus)
Ho letto che gli Oxychilus hanno tendenze carnivore, e questo, unito ad un'altra caratteristica tipica, la colorazione bluastra dei tessuti, mi farebbe pensare ad una sorta di "convergenza evolutiva" con le Paryphanta della Nuova Zelanda, tipiche chiocciole predatrici e con la conchiglia appiattita, come quella di Oxychilus_
Mi chiedo, se in uno o entrambi i casi, il colore azzurro delle parti molli non sia semplicemente dovuto ad un'alta concentrazione di Emocianina nel sangue; che potrebbe spiegarsi come vantaggiosa, sia per specie che vivono (come Oxychilus) in microambienti poco ossigenati (sotto cortecce, ecc), sia per sostenere un metabolismo almeno a tratti più intenso, come deve essere quello di un predatore; le Paryphanta che vidi in un documentario anni fa, intente ad aggredire un lombrico, sembravano insolitamente energiche e soprattutto "veloci", per essere delle chiocciole, e pensai subito che il sangue maggiormente ossiforico, donde il colore blu, ne fosse la premessa_
Ci sono studi a riguardo, che tu sappia?
Bisogna però anche notare come generi di predatori effettivi, come Testacella o Rumina, manchino della colorazione bluastra_ Ciao, fabrizio |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 14:12:04
|
mi inserisco... non so se il colore blu c'entri qualcosa, c'è uno Streptaxidae con le carni di colore rosso fuoco, Euglandina rosea invece è, chiaramente, rosa; entrambe sono carnivore, per cui penso si tratti di un altro fattore che ne determina il colore
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
|
|
fabrizio2
Utente V.I.P.
Città: roma
Regione: Lazio
220 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 21:58:37
|
Ciao Ang, grazie per l'interessante accostamento; Non conosco gli Streptaxidae (ho appena adesso fatto una piccolissima ricerca in rete a proposito), e conosco Euglandina solo "sulla carta", per ora; quanto al colore rosso, o rosato, può essere una sciocchezza, ma è possibile che si tratti addirittura di Emoglobina, pigmento respiratorio molto più efficace (i media 3 volte) rispetto all'Emocianina (anche se esiste una gran varietà di Emocianine, quelle dei Cefalopodi ad es sono più ossiforiche, come esiste una grandissima varietà di Emoglobine, anch'esse con gradi di efficienza molto diversi)_ Fra i Molluschi, so per certo che almeno Planorbis possiede Emoglobina (addirittura in emazie), forse per sopravvivere in ambienti asfittici; e fra i Lamellibranchi, la Fam Arcidae la possiede pure (anche se disciolta nel plasma?); ricordo, da ragzzino, che una Scapharca inequivalvis, da me acquistata ad un ittiomercato assieme ad altri molluschi, e trasportata in un piccolo contenitore, era ancora viva quando i molluschi nello stesso contenitore erano già morti, e da un po', a quanto sembrava; anche gli Arcidae, hanno carni più o meno rosse_ Mi chiedo anche se il lumacone rosso gigante (Arion rufus?), spesso carnivoro, non debba il suo colore all'emoglobina, o simile pigmento respiratorio a base di ferro?? In pratica, là dove esiste l'emoglobina, ne basta all'incirca solo un terzo, per svolgere la stessa funzione ossiforica dell'emocianina_
Interessante capire come possa essere avvenuta nei Molluschi questa brusca mutazione, in relativamente pochi taxa isolati, e del tutto indipendenti fra loro; oltretutto, le due cromoproteine sono radicalmente diverse, per quanto ne so l'emocianina è del tutto sprovvista di un gruppo prostetico porfirinico come l'"Eme", in essa, il rame si trova semplicemente legato ad un aminoacido solforato della catena (non ricordo se Cisteina o Metionina), e la residua "valenza" disponibile, è quella che lega l'ossigeno, due atomi di rame per uno di ossigeno_ Ti prego di far sapere, se "scopri" qualcosa a riguardo! Ciao, fabrizio |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 23:56:54
|
Ciao Fabrizio, ti ho trovato questo articolo che spiega i vari tipi di trasporto dell'ossigeno nei vari animali.
Link
L'evoluzione e l'adattamento ai vari ambienti ha portato all'affermazione del tipo di trasporto dell'ossigeno che meglio rispondeva alle esigenze della specie. Ma l'ossigeno non è l'unica fonte di energia per gli esseri viventi, sembra che all'inizio della vita sulla terra la principale fonte per produrre energia fosse l'idrogeno solforato(sostanza per noi altamente tossica). Nelle profondità degli oceani in particolare sulle dorsali oceaniche dove esiste una forte attivita vulcanica sono state scoperte enormi comunità di solfobatteri che utilizzano ancora questo sistema. Per quanto riguarda il colore dei molluschi non credo sia in alcun modo in relazione al colore del sangue,spesso è molto variabile anche all'interno della stessa specie. spero di esserti stato utile ciao
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|