| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | ProtesilaoModeratore
 
     
 
 Città: La Maddalena
 Prov.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1938 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2007 :  10:46:59     
 |  
                      | Anche questa è stupenda. 
 per informazioni sulla specie
 
 Link
  
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  |  
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2007 :  12:01:36     
 |  
                      | Ciao Protesilao, ringraziandoti per le meraviglie che ci posti, e conoscendo benissimo Cala Coticcio (detta Tahiti, chissà perchè  ) vorrei sapere a che profondità si trovano queste creature incredibili... ciao Angela
 
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      |  |  |  
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2007 :  13:58:24     
 |  
                      | Ciao Marionia blainvillea  (Risso, 1818) [Tritonia]
 Esemplare (unico)rinvenuto nel porto di  Teulada.
 prof. 4 mt. - dim. 45 mm.
 Un saluto a tutti.
 Alberto
 
 
 
 
 Immagine:
 
   90,59 KB
 |  
                      |  |  |  
                | ProtesilaoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1938 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 gennaio 2007 :  19:49:40     
 |  
                      | Grazie per l'apprezzamento, l'esemplare è stato incontrato ad una profondita di circa 12m,ciao,
 Protesilao
 
 Immagine:
 
   284,88 KB
 
 Immagine:
 
   223,94 KB
 
 Protesilao
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |