| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Stefano78Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: AvellinoProv.: Avellino
 
 Regione: Campania
 
 
   482 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2006 :  16:04:55     
 |  
                      | Belle foto, soprattutto belle lumache. 
 Ciao
 
 Stefano
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2006 :  16:05:23     Classe: Gastropoda  Famiglia: Limacidae Genere:  Limax  Specie:Limax maximus
 
 |  
                      | 2) Limax maximus? Fotografata nel mio giardino, alla periferia di Reggio Emilia, il 28/10/06, sotto un'asse di legno. 
 
 Immagine:
 
   289,16 KB
 
 
 Paofon
 |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2006 :  16:11:00     Classe: Gastropoda  Famiglia: Agriolimacidae Genere:  Deroceras  Specie:Deroceras panormitanum
 
 |  
                      | 3) sempre il giardino, sempre il 28/10/06 (cervavo, inutilmente, con mio fratello, pseudoscorpioni sotto le cataste di legna); lunga 2-3 cm. 
 Immagine:
 
   211,56 KB
 
 Paofon
 |  
                      | Modificato da - Subpoto in data 22 novembre 2009  18:32:08
 |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2006 :  16:17:14     Classe: Gastropoda  Famiglia: Limacidae Genere:  Ambigolimax  Specie:Ambigolimax valentianus
 
 |  
                      | 4) stesso pomeriggio, stesso giardino: qualcuno mi sa spiegare cosa sta succedendo? 
 Ambigolimax valentianus
 
   214,48 KB
 
 
 Porto mio figlio a musica, poi ne imposto alcune altre....
 
 Paofon
 |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2006 :  18:24:36     Classe: Gastropoda  Famiglia: Agriolimacidae Genere:  Deroceras  Specie:Deroceras  cf rodnae
 
 |  
                      | 5) Arceto di Scandiano, provincia di Reggio Emilia, sempre pianura, ottobre 2006: anche questa lumaca è in compagnia, sotto un sasso; lunghezza 1,5-2 cm 
 Immagine:
 
   294,07 KB
 
 Paofon
 |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2006 :  18:27:33     Classe: Gastropoda  Famiglia: Limacidae Genere:  Limax  Specie:Limax sp.
 
 |  
                      | 6 e ultima: Giardino di casa, Reggio Emilia, sotto una pietra, inizi di dicembre 2006 
 Immagine:
 
   294,53 KB
 
 Immagine:
 
   231,01 KB
 
 Paofon
 |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 dicembre 2006 :  16:07:46     
 |  
                      | 1.) Arion rufus o A. lusitanicus 
 2.) Limax maximus
 
 3.)
 Limacus cf. flavus
 4. - 6.) Limax ??
 
 
 Per la determinazione ci servano le Limacidae vivo
 
 vedi anche: Link
  |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 dicembre 2006 :  18:03:28     
 |  
                      | Grazie! Con la primavera, se vuoi, inizierò a raccogliere le lumache vive... ma come faccio a spedirtele?
  Ciao!
 
 Paofon
 |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 dicembre 2006 :  13:30:24     
 |  
                      | Allora: ho mandato le tue foto a Sig. Falkner, c'è la sua determinazione: 
 No 3: Deroceras reticulatum
 
 No 4: Ambigolimax valentianus
 
 No 5: Deroceras cf rodnae
 
 No 6: Limax juv.
 
 Tutto molto interessante, materiale vivo è benvenuto, il Limax maximus è desegnato  molto diverso (G. Falkner)
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |