Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 15:50:12
|
Iniziamo l'escursione perlustrando il limite boschivo in tratto con Fagus-Quercus e Carpinus luminoso-soleggiato, i margini erbosi-muscosi in questo periodo si prestano bene a situazioni interessanti per via dell'alta umidita' dell'aria e la copertura di nuvole accentuate. Galerina spec. Cod.DSCN 9065 (probabilmente Galerina laevis)
Immagine:
65,22 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 15:51:38
|
Iniziamo l'escursione perlustrando il limite boschivo in tratto con Fagus-Quercus e Carpinus luminoso-soleggiato, i margini erbosi-muscosi in questo periodo si prestano bene a situazioni interessanti per via dell'alta umidita' dell'aria e la copertura di nuvole accentuate. Galerina spec. Cod.DSCN 9065 (probabilmente Galerina laevis)
Immagine:
86 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 15:53:00
|
Iniziamo l'escursione perlustrando il limite boschivo in tratto con Fagus-Quercus e Carpinus luminoso-soleggiato, i margini erbosi-muscosi in questo periodo si prestano bene a situazioni interessanti per via dell'alta umidita' dell'aria e la copertura di nuvole accentuate. Galerina spec. Cod.DSCN 9065 (probabilmente Galerina laevis)
Immagine:
63,7 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 15:53:53
|
Iniziamo l'escursione perlustrando il limite boschivo in tratto con Fagus-Quercus e Carpinus luminoso-soleggiato, i margini erbosi-muscosi in questo periodo si prestano bene a situazioni interessanti per via dell'alta umidita' dell'aria e la copertura di nuvole accentuate. Galerina spec. Cod.DSCN 9065 (probabilmente Galerina laevis)
Immagine:
56,13 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 15:55:05
|
Iniziamo l'escursione perlustrando il limite boschivo in tratto con Fagus-Quercus e Carpinus luminoso-soleggiato, i margini erbosi-muscosi in questo periodo si prestano bene a situazioni interessanti per via dell'alta umidita' dell'aria e la copertura di nuvole accentuate. Galerina spec. Cod.DSCN 9065 (probabilmente Galerina laevis)
Immagine:
69,33 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:00:38
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
Immagine:
114,77 KB |
Modificato da - Enzo Musumeci in data 10 dicembre 2006 16:02:18 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:04:01
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
Immagine:
111,88 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:16:04
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
Immagine:
67,66 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:16:54
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
Immagine:
50,27 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:18:08
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
Immagine:
48,08 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:19:41
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
da notare la polvere sporale bruno-tabacco depositata sui cappelli
Immagine:
63,88 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:20:56
|
bosco interno, in tratto con Fagus-Abies alba-Picea abies molto umido, rinvenuti 9 esemplari su tronchetti e rametti colonizzati da muschi di Abies alba. Galerina spec. Cod.DSCN 9112
da notare la polvere sporale bruno-tabacco depositata sui cappelli
Immagine:
74,31 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:26:22
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
Immagine:
105,13 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:27:49
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
Immagine:
82,54 KB
|
Modificato da - Enzo Musumeci in data 10 dicembre 2006 16:28:58 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:30:50
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione.
Immagine:
69,31 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:38:01
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
sembra davvero una specie ben caratterizzata, il cappello a forma conica-campanulata, l'anello possente membranoso il tratto basale bulbosetto e l'odore subfarinaceo, non mi pare che abbia a che fare qualcosa con la G.marginale......domani postero' la microscopia.
Immagine:
33,51 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:39:40
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
sembra davvero una specie ben caratterizzata, il cappello a forma conica-campanulata, l'anello possente membranoso il tratto basale bulbosetto e l'odore subfarinaceo, non mi pare che abbia a che fare qualcosa con la G.marginale......domani postero' la microscopia.
Immagine:
50,95 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:40:41
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
sembra davvero una specie ben caratterizzata, il cappello a forma conica-campanulata, l'anello possente membranoso il tratto basale bulbosetto e l'odore subfarinaceo, non mi pare che abbia a che fare qualcosa con la G.marginale......domani postero' la microscopia.
Immagine:
51,46 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:42:11
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
sembra davvero una specie ben caratterizzata, il cappello a forma conica-campanulata, l'anello possente membranoso il tratto basale bulbosetto e l'odore subfarinaceo, non mi pare che abbia a che fare qualcosa con la G.marginale......domani postero' la microscopia.
Immagine:
40,86 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 16:43:08
|
stesso habitat , nelle vicinanze, rinvenuti 15 esemplari in vari stadi di maturazione. Galerina spec. Cod.DSCN 9149
sembra davvero una specie ben caratterizzata, il cappello a forma conica-campanulata, l'anello possente membranoso il tratto basale bulbosetto e l'odore subfarinaceo, non mi pare che abbia a che fare qualcosa con la G.marginale......domani postero' la microscopia.
Immagine:
83,44 KB |
 |
|
Discussione  |
|