testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Rudbeckia laciniata ed Helianthus tuberosus  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 15:23:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Rudbeckia Specie:Rudbeckia laciniata
Qual'è il tapinambour?

Questo non credo......

Rudbeckia laciniata
Rudbeckia laciniata ed Helianthus tuberosus
66,42 KB

Modificato da - Centaurea in Data 18 settembre 2013 09:57:49

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 15:25:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Helianthus Specie:Helianthus tuberosus

forse questo? Ciao Ross

Helianthus tuberosus
Rudbeckia laciniata ed Helianthus tuberosus
88,95 KB


Modificato da - Phobos in data 24 novembre 2006 20:12:08
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 15:40:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il secondo...



Potranno recidere tutti i fiori,
ma non potranno fermare la primavera.
(Pablo Neruda)
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2006 : 15:42:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo anch'io il secondo, ma che bel giallo entrambi... andrebbero molto bene per il nostro "Ricordo del sole" , quasi quasi li rubo!

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 16:35:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok., conoscete anche il nome del primo? Quanto a Sarah disponga pure, sono contento se può servire. Ciao Ross
Torna all'inizio della Pagina

gabry
Utente Senior

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2006 : 17:53:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

io non li conosco, ma sono veramente belli !!!



gabry
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3325 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 18:01:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Il primo fiore mi pare Rudbeckia laciniata:

Rudbeckia laciniata
Rudbeckia laciniata ed Helianthus tuberosus
115,02 KB

il secondo è Helianthus tuberosus, che puoi vedere nel mio album:
Link e, naturalmente, in altri post del forum. ciao

bgiordy
Link

Modificato da - Phobos in data 24 novembre 2006 20:15:04
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 18:54:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima correggo il nome scritto in modo errato nel titolo: TOPINAMBUR, poi penso di accodarmi a bgiordy che mi pare abbia riconosciuto entrambi i fiori.
Ciao Ross
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net