|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Matteo67
Utente nuovo
Città: trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
2 Messaggi Flora e Fauna |
|
Fortunato
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 14:13:52
|
| Messaggio originario di Matteo67:
un paio di giorni fa mi sono ritrovato sul pavimento del mio studio (che si apre su un portico che da su di un giardino recintato lungo la strada principale di Erice C.S.) questa specie di serpentello lungo attorno a 40 cm e del calibro desumibile tenendo conto che le dimensioni delle mattonelle sulle quali è ritratto è di cm 7,5 x 7,5. Vorrei sapere di che si tratta Ciao, grazie Matteo
|
Considerato il "calibro" non certo da guerra ( ), direi che è un maschietto di Zamenis lineatus, il bel colubro d'Esculapio a occhi rossi che avete in Sicilia! Non sembra in salute però: un serpente messo sul dorso si rigira in un attimo senza problemi. Il tuo esemplare mi pare fatichi parecchio nella manovra...
La somiglianza con un colubro leopardino è davvero notevole: da qui si capisce come mai siano stati classificati entrambi nel genere "Zamenis"! |
Fortunato/Zoroaster |
Modificato da - Fortunato in data 16 novembre 2012 14:19:14 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Matteo67
Utente nuovo
Città: trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
2 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 14:37:35
|
Grazie, soprattutto per la rapidità Saluti Matteo |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 19:21:29
|
"La somiglianza con un colubro leopardino è davvero notevole: da qui si capisce come mai siano stati classificati entrambi nel genere "Zamenis"!"
Infatti!
E credo che tale somiglianza sia molto più marcata tra i giovani della sottospecie meridionale (Z. lineatus) che di quella nordica (Z. longissimus).... |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 19:38:22
|
Matteo, voglio sperare in una felice conclusione di tale incontro.... |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nick87
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nick87/200912115953_AV.jpg)
Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 19:46:25
|
Perchè è girato sul dorso?
Nic |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dr Skazz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/dr skazz/201253020295_Llangardaix.jpg)
Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2012 : 16:22:05
|
Concordo sullo stato di salute, sembra tanto il regalino di un gatto... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) |
"Will the northern lights still play as we walk our distant days? Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|