Ciao! Non si tratta di Serapias vomeracea. Osserva la lunghezza delle brattee e le dimensioni dei fiori. In S. vomeracea le brattee superano abbondantemente la lunghezza del casco tepalico. Si tratta di Serapias parviflora. Di seguito puoi trovare alcune immagini di confronto: qui e qui.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin