Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg) Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2006 : 11:19:57
|
ne posto ancora uno nella speranza di trovare un nome di battesimo per ciascuno![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Immagine:
262,65 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2006 : 13:27:36
|
Daniele, Marcello Help me ci siete ? Non riesco a dormire se non classifico questi benedetti curculionidi![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ciao Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2006 : 17:34:48
|
Caro Luigi, vorrei poterti aiutare, ma hai scelto per le tue foto una Famiglia bella tosta ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) I Curculionidae sono uno dei gruppi più complessi e ricchi di taxa fra i Coleotteri (più di 1700 fra specie e forme sottospecifiche in Italia, di cui oltre 600 in Sicilia). La loro determinazione deve essere quasi sempre affidata a specialisti di singoli gruppi all'interno della Famiglia stessa. Posso dirti, in maniera assai generica, che mi sembrano tutti appartenenti alla Sottofamiglia Cleoninae. In particolare, il primo è un Larinus (vedi le numerose discussioni sul forum) e poi riconosco alcuni Lixus (terza e quinta foto). Di più, mi spiace, non sono in grado di dirti.
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in data 24 ottobre 2006 17:36:30 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 08:38:08
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Larinus Specie:Larinus scolymi
|
Caro Gigi, vediamo di farti dormire un po'... Ho diviso le risposte perché le foto erano tutte insieme
| Messaggio originario di gigi58:
Chi sono questi altri rappresentanti nasuti ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) In doppio petto grigio
102,4 KB Gigi
|
Questo, come dice Marcello é un Larinus. Si può ben notare che lo scapo (primo articolo delle antenne) é più corto del funicolo. Questa é una caratteristica del sottogenere Larinomesius, con solo 4 specie. La più grossa, nota anche della Sardegna, é il Larinus scolymi Olivier, la specie che hai fotografato tu.
Francesco Vitali
|
Modificato da - Chalybion in data 13 giugno 2015 12:12:59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 08:41:19
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Lixus Specie:Lixus pulverulentus
|
| Messaggio originario di gigi58:
138,24 KB Gigi![](faccine/81.gif)
|
Questo é, giustamente, un Lixus. Le elitre arrotondate, le dimensioni, la lunghezza del rostro e il tipo di pubescenza indicano - ancora una volta - il Lixus pulverulentus.
Francesco Vitali
|
Modificato da - Chalybion in data 13 giugno 2015 12:13:23 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 08:47:49
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Lixus Specie:Lixus acicularis (cf.)
|
| Messaggio originario di gigi58:
98,46 KB Gigi![](faccine/81.gif)
|
Questo é di nuovo un Lixus, con ogni probabilità del sottogenere Ortholixus (quello di Lixus angustus [= sanguineus], per intenderci). Dalla descrizione potrebbe essere il Lixus acicularis, ma é una specie che non ho.
Francesco Vitali
|
Modificato da - Chalybion in data 13 giugno 2015 12:13:57 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 12:00:52
|
Francesco un grazie enorme, pensavo di riuscire più a dormire ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Comunque a parte gli scherzi sei stato molto cortese, il post era infatti molto datato e non speravo in una sua riesumazione, la tua disponibilità e capacità sono veramente gratificanti ciao Gigi |
Modificato da - gigi58 in data 06 novembre 2007 12:02:24 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 15:52:51
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Lixus Specie:Lixus pulverulentus
|
| Messaggio originario di gigi58: Francesco un grazie enorme, pensavo di riuscire più a dormire ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ciao Gigi
|
...sapevo di essere noioso, non immaginavo quanto.... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
proseguendo...
262,65 KB
anche questo mi pare proprio un Lixus pulverulentus, é molto simile all'altro.
Francesco Vitali
|
Modificato da - Chalybion in data 13 giugno 2015 12:14:28 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 16:57:03
|
Hoops..... Francesco mi sono dimenticato il non e il senso della frase è cambiato del tutto (pensavo di non riuscire più a dormire) Comunque complimenti anche per lo spirito Un caloroso ciao gigi |
Modificato da - gigi58 in data 06 novembre 2007 16:59:32 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 12:28:59
|
Scusate se continuo a dissotterrare discussioni morte e sepolte.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) Ma questo curculionide mi sembra interessante...
| Messaggio originario di gigi58:
188,41 KB
|
Dovrebbe essere un Cyphocleonus morbillosus...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Confrontare con questo: Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 13:28:57
|
Grazie Giacomo, se non fosse per te sarebbe rimasto nel limbo, in effetti sembra lo stesso insetto, certo la mia foto non è bella e dettagliata come quella di Pietro ma la somiglianza è forte
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|