|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 18:18:29
|
Direi Trachemys scripta scripta, l'Orto Botanico trabocca di testuggini (alloctone)... per fortuna è un posto circoscritto dal tessuto urbano |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:53:43
|
| Messaggio originario di Tiraxiatu:
Direi Trachemys scripta scripta, l'Orto Botanico trabocca di testuggini (alloctone)... per fortuna è un posto circoscritto dal tessuto urbano
|
Ti ringrazio!
s.g.
Link - Link
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2012 : 22:13:59
|
Perdonate l'intrusione: anche questa è stata fotografata nello stesso luogo, agosto 2011. Facendo un po' di fai da me , l'avevo determinata come T. scripta elegans, ma mi sa che mi sono sbagliata (come era prevedibile, vista la mia ignoranza in materia).

Immagine:
111,32 KB
Tiziana |
 |
|
Hierophis99
Utente V.I.P.
  
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2012 : 23:00:27
|
Concordo nel primo caso con Tracheys scripta scripta. Nel secondo caso per me si tratta di Trachemys scripta elegans,la macchia rossa a lato della testa mi fa escludere una Pseudemys sp. e non mi pare neppure si tratti di Crysemys sp. ma aspetta per sicurezza i più esperti  |
Modificato da - Hierophis99 in data 13 aprile 2012 23:01:08 |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 01:03:53
|
Corretto ciò che dice Andromeda, è una elegans, nel nostro bellissimo orto botanico c'è anche qualche grosso trionichide, ma non ho capito bene la specie |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 13:38:50
|
Vi ringrazio per l'aiuto!
 
Tiziana |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 13:44:39
|
| Messaggio originario di Andromeda: Molto bello l'Orto Botanico di Palermo, spero di tornarci questa estate.
Vi ringrazio per l'aiuto!
 
Tiziana
|
Tiziana |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|