testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Braconidae rosso e nero (Atanycolus? Toxoneuron?)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2012 : 22:48:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato ad agosto 2011 in provincia di Viterbo (Soriano nel Cimino), quota circa 300 metri.
Una breve ricerca mi ha portato a riscontrare qualche somiglianza, non sò quanto esatta, con i Pompilidae.
Cosa ne penzate?

Ciao a tutti alessandro


Immagine:
Braconidae rosso e nero (Atanycolus? Toxoneuron?)
26,13 KB

Modificato da - elleelle in Data 03 febbraio 2012 23:37:17

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2012 : 22:49:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Braconidae rosso e nero (Atanycolus? Toxoneuron?)
31,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33069 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2012 : 23:41:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Imenottero Braconidae.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2012 : 23:42:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi ricorda i Braconidi del genere Atanycolus, ma non è proprio il mio campo, meglio attendere gli esperti

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 12:47:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
guarda qui

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 18:36:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

guarda qui

Gigi


E' lui... quindi sicuramente è un braconide, mettere un cfr Toxoneuron nigriceps come proposto da Luigi nel link è azzardato? Ho visto delle foto ed è molto somigliante.

Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net