| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Fabio Russo 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                  Città: Sant'Agnello 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
                
  
                 252 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Fabio Russo 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Agnello 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 252 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 dicembre 2011 :  12:53:21
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     77,82 KB 
  Fancesco ha riconosciuto i molluschi come Bittium sp, tuttavia non sa e non so spigarmi questi grossi assembramenti a forma di "strada", qualcuno sa illuminarci? Sapevo che i Bittium spesso si trovano in gruppi ma la forma di questi assembramenti la trovo insolita, in più Francesco ha osservato lo stesso genere di molluschi camminare spesso su cavallucci marini, che la conferma del genere attendo una sua foto, tuttavia mi chiedo il perchè dei molluschi striscino comunemente sugli ippocampi... grazie a tutti, Ciao
  Fabio Russo Link  Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Ro 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Taranto 
                Prov.: Taranto 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 1849 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 dicembre 2011 :  11:25:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche io ho osservato strisciare dei piccoli molluschi sui cavallucci marini, senza riuscire a capire il motivo...  Taranto 1 m
  Immagine:
     252,12 KB 
  Rossella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Neto 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Dozza 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2826 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 dicembre 2011 :  14:00:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Premetto che è solo un'ipotesi: sul corpo dei cavallucci marini mi è parso di notare, a volte, la presenza di piccole alghe, se così fosse i molluschi potrebbero andare lì per nutrirsi. E' così assurda?
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabio Russo 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Agnello 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 252 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 dicembre 2011 :  15:11:50
     
       
  | 
                     
                    
                       Non è assurdo il corpo dei cavallucci è spessissimo ricoperto da alghe e addirittura animali epifiti.... Questo potrebbe spiegare la presenza di vari molluschi su di essi, ma il comportamento fotografato da francesco io non lo avevo mai visto, che sia legato alla riproduzione?
  Fabio Russo Link  Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |