| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 Città: Cagliari
 Prov.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 marzo 2006 :  23:11:57     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Planaxidae Genere:  Fossarus  Specie:Fossarus ambiguus
 
 |  
                      | Immagine: 
   84,72 KB
 
 Fossarus ambiguus (Linné, 1758) - Golfo di Cagliari, linea di marea, all’interno di roccia affiorante -es. in alto gerontico
 |  
                      | Modificato da - Estuans Interius in data 05 dicembre 2011  17:29:00
 |  
                      |  |  | 
              
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 marzo 2006 :  23:11:57     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Cystiscidae Genere:  Granulina  Specie:Granulina marginata
 
 |  
                      | Immagine: 
   63,49 KB
 
 Granulina marginata (Bivona, 1832) - Golfo di Cagliari, loc. La sella del diavolo, - 1 mt. - su Caulerpa prolifera;
 |  
                      | Modificato da - Estuans Interius in data 05 dicembre 2011  17:30:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 marzo 2006 :  23:11:57     Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Limidae Genere:  Lima  Specie:Lima hians
 
 |  
                      | Immagine: 
   101,04 KB
 
 Lima hians (Gmelin, 1791) Golfo di Cagliari, Loc. Nora, sotto pietra -3m lung. 25mm
 
 |  
                      | Modificato da - Estuans Interius in data 05 dicembre 2011  17:31:11
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 marzo 2006 :  23:28:57     
 |  
                      | Sempre eccezzionali, le tue foto, Albert , le prime tue immagini le ho viste sul sito della SIM .. ed ogni volta era ... è da rimanere a bocca aperta.
 
 Ermanno
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2006 :  09:04:35     
 |  
                      | 
  Grazie Albert per volere condividere con tutti gli amici del Forum le immagini  dei molluschi viventi, in modo che anche noi possiamo completare la nostra collezione,ma soprattutto stupirci  davanti alle meraviglie della natura. Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2006 :  10:32:10     
 |  
                      | Bellissime foto Alberto e benvenuto nel Forum. Ma sei tu quel Piras che conobbi a Fluminimaggiore tanti anni fa (1986?)?
 
 Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2006 :  11:50:22     
 |  
                      | Ciao Alberto, un caloroso benvenuto anche da parte mia su questo fantastico forum. Mi associo ai complimenti per le belle foto, che ho già avuto modo di ammirare sul sito della SIM, complimenti davvero.
 |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2006 :  13:16:41     
 |  
                      | Grazie Alberto, le tue foto (e anche quelle di tutti gli altri) le gradisco molto  , perchè io non ho la fortuna di vederle vive (e neanche morte da poco) queste meravigliose creature, perciò grazie ancora. Angela P
 |  
                      |  |  | 
              
                | danishellUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: Albissola MarinaProv.: Savona
 
 Regione: Liguria
 
 
   394 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2006 :  18:31:38     
 |  
                      | Che belle immagini, albert2006, inseriscine pure quante vuoi, noi  ce le gusteremo, anch'io come Angela non ho la fortuna di poterle vedere vive, ciao,  Dani
 
 BENVENUTO
 
 Danishell
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2006 :  19:53:51     
 |  
                      | Caro Alberto il tuo apporto è preziosissimo. Io stampo ogni tua fotogtafia e la inserisco negli atlanti e nelle liste annotate. Avere le fotografie dei molluschi vivi è essenziale per tutti malocolgici e semplici colelzionisti come me. Ancora grazie. 
 Mario
 
 Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giovanni CantagalliUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: BientinaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   1079 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 dicembre 2011 :  00:01:52     
 |  
                      | Bellissime foto,posso sapere la profondita di Ovula adriatica e su quale ospite? |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |