|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 18:39:41
|
Macroglossum stellatarum?
Giovanni |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2011 : 12:35:33
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Macroglossum stellatarum?
Giovanni
|
Allora era proprio troppo facile! Complimenti Giovanni 
Immagine:
97,52 KB
Immagine:
91,56 KB
L'ho trovato l'8/10 addormentato nell'atrio del condominio, l'ho fatto salire sul primo pezzo di carta che ho trovato e l'ho liberato in giardino. Lui, prima di volar via mi ha gentilmente concesso qualche scatto... 
 Franziska |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2011 : 12:39:30
|
Consiglierei di non "liberare" le farfalle che si sono trovate un luogo adatto per lo svernamento, tranne il caso in cui il luogo sia troppo caldo o renda molto difficile l'uscita primaverile (magari il tuo atrio di condominio rientrava in questa casistica), sia questa specie che molti ninfalidi passano l'inverno in posti protetti dal gelo, capisco le buoni intenzioni ma non sempre facciamo loro un piacere... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2011 : 12:51:09
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Consiglierei di non "liberare" le farfalle che si sono trovate un luogo adatto per lo svernamento, tranne il caso in cui il luogo sia troppo caldo o renda molto difficile l'uscita primaverile (magari il tuo atrio di condominio rientrava in questa casistica), sia questa specie che molti ninfalidi passano l'inverno in posti protetti dal gelo, capisco le buoni intenzioni ma non sempre facciamo loro un piacere... 
Paolo Mazzei
|
Hai perfettamente ragione . Solo che allora, con temperature che raggiungevano ancora i 30°C, non ho proprio pensato a uno svernamento, inoltre l'atrio è chiuso e non tutti i condomini condividono la mia passione per gli insetti...  Ciao Franziska |
Modificato da - Mammut in data 26 ottobre 2011 12:52:26 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|