testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Dimora per crisalide
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gaggia97
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2011 : 14:51:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ragazzi, oggi ho intenzione di acquistare su Saturniaweb una crisalide di Daphnis Nerii. Il problema è che non so dove metterla, quindi pensavo a rivestire questa scatola per frutta e verdura con della zanzriera, e poi mettere la crisalide appoggiata sul fondo, in modo che quando sfarfalli possa "arrampicarsi" e distendere le ali. Secondo voi va bene o troppo "rustica"? Andrebbe bene anche per fare accoppiare due farfalle?
Aiutatemi

Gaetano

Ecco un immagine della cassa di frutta e verdura che vorrei usare
Immagine:
Dimora per crisalide
277,26 KB

gaggia97
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2011 : 18:01:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ragazzi go risolto, sto costruendo una gabbia vera e propria con legno, chiodi e zanzariera...
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2011 : 19:56:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ti consiglio sempre il portabiancheria Ikea , mi è appena sfarfallata una Daphnis nerii (bruco preso ad Istanbul) e ne ho altre cinque quasi pronte, e funziona decisamente bene, si arrampicano senza problemi su tutta la circonferenza del cilindro per appendersi e stendere le ali, quando non ti serve lo ripieghi e "sparisce", non ha un lato trasparente ma, soprattutto con le specie che di giorno stanno immobili, levi il coperchio e le osservi come ti pare, e se vuoi tentare accoppiamenti è abbastanza grande...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2011 : 20:42:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccola:

Dimora per crisalide





Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2011 : 00:29:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupenda la foto e stupenda la farfalla complimenti


Ciao
Gianni

Modificato da - archimede24 in data 26 ottobre 2011 00:32:31
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net