| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | wendoverUtente V.I.P.
 
    
 
 Città: Otranto
 Prov.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   473 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2011 :  11:01:42     
 |  
                      | Sembrerebbe proprio lei, molto bella!
 
 Ciao
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | wendoverUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: OtrantoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   473 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2011 :  18:02:28     
 |  
                      | Ciao, Stefano. E' l'unica saltata fuori dal sorting di diversi chili di detrito...
 
 Gabriele
 |  
                      |  |  | 
              
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2011 :  19:02:16     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di wendover: 
 Ciao, Stefano.
 E' l'unica saltata fuori dal sorting di diversi chili di detrito...
 
 Gabriele
 
 | 
 ....che è un detrito proprio niente male!
 
 Ciao
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2011 :  20:26:33     
 |  
                      | Veramente un bell'esemplare ... se non sbaglio contributo ... ricordo di averla vista anche in una delle foto d'insieme del "detrito sotto casa" inviate tempo fà  , tanto che quella volta pensai tra me e me .. ORPO!!! chissà se da quelle parti è un pò più comune ... 
 
  Ermanno |  
                      |  |  | 
              
                | demacosUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: augustaProv.: Siracusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   1953 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  13:07:33     
 |  
                      | Sono C. ventrosa giovanili? tutte con il labbro immaturo. Me le trovo classificate come Chauvetia folinaea (Phil.). Ciao, grazie a chi mi aiuta (e anche agli altri) Costantino
 Immagine:
 
   224,31 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  13:17:41     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di wendover: 
 Ciao, Stefano.
 E' l'unica saltata fuori dal sorting di diversi chili di detrito...
 
 Gabriele
 
 | 
 Ma mi sa che non la trovi perchè è specie profondina (dai 15-20 in giù), il tuo detrito è di -1m....
 
 Levatemi tutto ma non il mio mare...
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  14:16:00     
 |  
                      | Sì, tutti giovani di C. ventrosa (almeno a vederli dalla foto), la folini possiede cordoni larghi e piatti, separati da sottili solchi e spire meno convesse. 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  15:34:24     
 |  
                      | C. ventrosa anche secondo me. Dalla mia esperienza questa specie è decisamente rara.
 
 
 Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | demacosUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: augustaProv.: Siracusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   1953 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  15:58:55     
 |  
                      | Provengono tutte spiaggiate, in una spiaggetta di appena 10 metri nel golfo di Brucoli (Augusta) |  
                      |  |  | 
              
                | wendoverUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: OtrantoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   473 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  22:18:51     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Ermanno: 
 Veramente un bell'esemplare ... se non sbaglio contributo ... ricordo di averla vista anche in una delle foto d'insieme del "detrito sotto casa" inviate tempo fà
  , tanto che quella volta pensai tra me e me .. ORPO!!! chissà se da quelle parti è un pò più comune ... 
 
  Ermanno 
 | 
 Ermanno-occhio-di-falco...! E' vero, compare anche nella foto d'insieme che postai un po' di tempo fa.
 Per quanto riguarda la rarità, frugando nello scatolone delle determinazioni incerte ho trovato altri tre esemplari provenienti da un ambiente più consono, un detrito alla base di coralligeno a circa 30 metri di profondità nei pressi di Novaglie, sempre nel Salento.
 Ma a parte questi non ne ho mai trovati altri.
 Ciao
 
 Gabriele
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2011 :  22:32:55     
 |  
                      | Ne hai sempre più di me, che sono a quota 0!!!   
 Ermanno
  |  
                      |  |  | 
              
                | wendoverUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: OtrantoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   473 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 ottobre 2011 :  06:05:26     
 |  
                      | Te ne porto una venerdì a Sabaudia. Ciao
 
 Gabriele
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |