Inserito il - 27 agosto 2011 : 20:59:50
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Chilostoma Specie:Chilostoma millieri
Questo è il mitico Chilostoma millieri (Bourguignat, 1880) delle Alpi Marittime trovato a 2400 metri nel Locus Typicus al confine tra Italia e Francia. Il suo habitat è quello di frana sotto rocce non calcaree ricoperte da licheni. La conchiglia è molto particolare e si discosta molto dal vicino Chilostoma zonatum flavovirens che vive in ambiente simile ma a quote più basse anche se, a mia sorpresa, nelle Alpi Liguri ho trovato una popolazione di Chilostoma zonatum a 2200 metri su rocce calcaree in simpatria con Chilostoma cingulatum liguricum. Chilostoma millieri
Un particolare comune che ho notato in tutti e tre gli esemplari è un accrescimento sotto un primo peristoma formando un labbro molto spesso e calloso, non saprei però se questo è un carattere distintivo per questa specie.
Vittorio
"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Modificato da - Subpoto in Data 11 ottobre 2011 22:28:14
Bellissimi esemplari, mi sembra che i tuoi ritrovamenti vanno a confermare la separazione specifica evidenziata da Gargominy e Ripken nel lavoro sul Mercantour. Penso che l'ispessimento del labbro possa essere dato dall'età e dalle condizioni climatiche
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo