La forma c'è, e sembra che la struttura della scultura sia quella giusta. Il callo columellare sembra aderente in alto ed eretto in basso, mentre il peristoma sembra eretto e crenulato. Quetsi secondi caratteri li puoi vedere meglio tu. Sembra proprio lei. myzar
Ciao, Concordo con Enzo, la scultura spirale è tipica della helleri, quelle che però hai postato Spanter, è la forma che si rinviene nel Tirreno, con la scultura più marcata e con i giri più "arrotondati", meno slanciata rispetto alla forma tipica dell'Adriatico.