Beh guarda si fa per parlare perchè nessuno se non con una analisi attenta diretta dei resti (e anche in quel caso con molte difficolta e dubbi) può avere la certezza di cosa sia successo. Poi anche ipotizzando un consumo da parte di orso non possiamo dire nulla sulle cause di morte.
Messaggio originario di carolan: Luciano,una domanda: perchè sei perplesso dell'assenza del rumine? Non pensi che possa essere stato spazzato via rapidamente insieme al resto?
Predatori e opportunisti strettamente carnivori ... normalmente non consumano il rumine (probabilmente a causa del "contenuto" per loro quasi indigeribile e quindi di scarsissimo valore nutrizionale) ... ovviamente non è così per l'orso (come indicato da Medved ... che a riguardo ne sa molto più di me )
Messaggio originario di carolan: ....l'ipotesi di una morte naturale non è da scartare,i resti sono stati trovati vicino ad un ruscello,e spesso i cervi che han qualche problemino o ferite, per esperienza vissuta so che cercano l'acqua, ....
Concordo assolutamente con questa considerazione di Stefano .... praticamente tutte le carcasse di animali selvatici ... morti in modo naturale, le ho trovate in prossimità di corsi d'acqua.
Messaggio originario di medved:
Beh guarda si fa per parlare perchè nessuno se non con una analisi attenta diretta dei resti (e anche in quel caso con molte difficolta e dubbi) può avere la certezza di cosa sia successo. Poi anche ipotizzando un consumo da parte di orso non possiamo dire nulla sulle cause di morte. ....
Concordo in toto anche su questa considerazione del bravo Franco! .... come dite? ... concordo troppooo?