Andando per pesci nelle paludi circostanti alla foce dell'Ombrone, nel Parco della Maremma (GR), mi son imbattuto in questa cacca e mi interesserebbe sapere chi l'ha deposta. Vi descrivo brevemente l'ambiente: stagni salmastri restrodunali alle spalle di una pineta con folto sottobosco di sclerofille. Ci sono vaste estensioni a Juncus acutus e salicornieti nelle aree più saline. La duna fossile che interrompe ritmicamente questi giuncheti è coperta da un forteto inestricabile di pini, ginepri e sclerofille. C'è una foltissima popolazione di cinghiali anche se non ne abbiamo trovato tracce nella zona immediatamente circostante il punto di ritrovamento.
Immagine: 127,45 KB Immagine: 146,3 KB
No all'autostrada in Maremma!
Modificato da - Flavior in Data 25 maggio 2011 18:50:50
Anche per me cinghiale, ci sono in quantita' anche all'interno della pineta dove sono i canali, ( tra l'altro ci sono dei bei pesci , carpe enormi ne ho viste un paio spettacolari), hanno "arato" tutto anche li, parlo dove sono le torri vicino al mare.