Autore |
Discussione  |
|
roccogalati
Utente nuovo
Città: Lecce
6 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 19:32:13
|
Ciao Rocco, benvenuto nel forum...
mi spiace non posso aiutarti, aspettiamo che alcuni più esperti passano di qui... comunque una camera di questa portata e prezzo non ci sono le istruzioni adeguate?
Ti consiglio di mettere anche un link nella sezione dei protisti, li è molto più frequentato!
Ciao simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
roccogalati
Utente nuovo
Città: Lecce
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 19:37:11
|
ciao!
grazie per la risposta!
Purtroppo non c'è scritto nulla a parte la dimensione del pixel :( |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 21:33:34
|
Comunque dipende tutto che misurazioni vuoi fare.. e che cosa vuoi misurare.. so che ci sono camerine che fanno anche le misurazioni direttamente.. ma non so dirti di più, conosco solo il rapporto classico tra oculare micrometrico e micron.. questo è anche un mio problema da risolvere al momento!!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 22:46:43
|
Facendo calcoli sull'ingrandimento nominale di obbiettivi, microscopio e zoom rischi di prendere delle cantonate! Ti consiglio di fotografare un vetrino portaoggetto micrometrico e tarare tutti gli obbiettivi, stando attentissimo poi a riportare lo zoom della telecamera allo stesso zoom per le foto che vorrai utilizzare per le misurazioni... Le misure esatte in micologia sono di grandissima importanza! |
 |
|
roccogalati
Utente nuovo
Città: Lecce
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 23:11:28
|
| Messaggio originario di Aphyllo:
Facendo calcoli sull'ingrandimento nominale di obbiettivi, microscopio e zoom rischi di prendere delle cantonate! Ti consiglio di fotografare un vetrino portaoggetto micrometrico e tarare tutti gli obbiettivi, stando attentissimo poi a riportare lo zoom della telecamera allo stesso zoom per le foto che vorrai utilizzare per le misurazioni... Le misure esatte in micologia sono di grandissima importanza!
|
ma anche così io la vedo una procedura non poco affetta da errore :( |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 23:27:07
|
| Messaggio originario di roccogalati:
| Messaggio originario di Aphyllo:
Facendo calcoli sull'ingrandimento nominale di obbiettivi, microscopio e zoom rischi di prendere delle cantonate! Ti consiglio di fotografare un vetrino portaoggetto micrometrico e tarare tutti gli obbiettivi, stando attentissimo poi a riportare lo zoom della telecamera allo stesso zoom per le foto che vorrai utilizzare per le misurazioni... Le misure esatte in micologia sono di grandissima importanza!
|
ma anche così io la vedo una procedura non poco affetta da errore :(
|
Perchè? |
 |
|
roccogalati
Utente nuovo
Città: Lecce
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 23:30:29
|
Per il fatto di dover tarare tutti gli obiettivi e dover sovrapporre le due misure. O forse non ho ben capito come dici di fare  |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 23:48:58
|
Forse mi sono spiegato troppo frettolosamente quindi riespongo la procedura che uso ormai da anni e che mi permette di ottenere misurazioni piuttosto precise.
Con ogni obbiettivo fotografo un reticolo che suddivide 2 mm in 200 parti, quindi ogni parte misura 10 micron.
Sottopongo le foto all'esame di un programma che mi legge le distanza in pixel su di una distanza nota (ad esempio 5 tacche di reticolo= 50 micron)
La taratura di ogni obbiettivo è data dal rapporto pixel/micron: se ad esempio ho un rapporto = 31 significa che ogni 31 pixel (in linea retta orrizzontale o verticale) corrispondono ad 1 micron, quindi una struttura ad esempio di 310 pixel ha una lunghezza reale di 10 micron
|
 |
|
roccogalati
Utente nuovo
Città: Lecce
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 23:59:41
|
Guardando il manuale del microscopio, ho notato che vi è la funzione scalebar che mi visualizza un righello in micron che posso utilizzare come misura.
Nel caso dovessi usare la tua procedura, qual è il programma che mi consigli per leggere la distanza in pixel? |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 gennaio 2011 : 00:02:55
|
Io utilizzo ImageJ con il plug-in compatibile "Mycomorpho" (di Giuseppe Merendino). Ambedue sono gratuiti! |
 |
|
roccogalati
Utente nuovo
Città: Lecce
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2011 : 00:11:37
|
Quindi se ho capito bene, tu poi sovrapponi il reticolo alla foto del campione da studiare, giusto? |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 gennaio 2011 : 00:24:07
|
No, taro una volta tutti gli obbiettivi e basta. Ovviamente annoto la taratura per usarla ogni volta che fotografo con quell'obbiettivo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 gennaio 2011 : 12:38:56
|
come ti ha consigliato Aphyllo devi fotografare un vetrino con tutti gli obiettivi e poi fai i confronto Immagine:
33,34 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 gennaio 2011 : 12:42:41
|
Questo è quello che vedo con obiettivo 100X considera che ogni tacca piccola è 5 µm credo ci sia la possibilità nel programma della telecamerina di calibrare,oppure nel programma che ti ha suggerito Aphyllo vai in calibrazione tiri una retta con il programma righello, infine nella casella dei valori inserirai il valore, uscendo dal programma memorizzi. un saluto
Giancarlo Link |
 |
|
|
Discussione  |
|