L'ANAS non molla e per il terzo anno consecutivo le strade del nord Sardegna diventano gialle. I diserbanti selettivi, a dire dei tecnici dell'ANAS, sembra che selezionino molto bene le piante da bruciare, infatti nell'ultimo biennio il 90-95% delle popolazioni di orchidee collocate lungo le strade statali interessate dai trattamenti sono scomparse. Non si riesce ancora a fare nulla!
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
Dalle mie parti per fortuma il problema non è L'anas(l'ho scritto di proposito minuscolo visto il lavovo "tale"che svolgono)bensì l'eccesivo numero di ovini,caprini e bovini dappertutto.Per noi orchidofili e amanti della natura è una lotta contro il tempo.Non so finchè avremo la forza per sopportare tutto ciò!!!
Zander, non preoccuparti di ovini, bovini e caprini... ci sono da millenni, anzi prime erano anche di più, e le orchidee se la sono sempre cavata egregiamente. Il diserbante è minaccia di gran lunga peggiore, anche da noi in Sicilia l'ANAS fa strage di ogni fiorellino di primavera. Una volta percorrere le strade secondarie in Sicilia era uno spettacolo, adesso abbiamo erba secca in inverno per il diserbante e secca in estate per la siccità. Le piante spontanee sono ancora considerate segno di incuria e persino nei parchi si procede ad eliminarle dai bordi dei sentieri!!!