| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 Città: BAGNO A RIPOLI
 
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2006 :  13:50:46     
 |  
                      | .... e il pene..... 
 E penso che non è Limax....
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2006 :  14:10:48     
 |  
                      | ... forse qui si vede meglio.
 
 
   
 
 
   
 
 Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2006 :  14:14:38     
 |  
                      | Queste sono altre con le stesse caratteristiche e habitat.
 
 
   
 
 
   
 
 Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2006 :  14:26:44     
 |  
                      | Il buco del polmone mi sembra d'essere in dietro = Limax (juv.) o Deroceras - ma Limax juvenile non fanno la copulazione. Limax adulti hanno un pene allungato da > 10 cm (L. maximus) - ho gia foto da 65 + 92 cm....... (ed è piu in mese d'autunno) 
 allora: Deroceras sp. - scusa il hopplahopp.....
 
 Vedi anche: Link
  
 
 |  
                      | Modificato da - Cmb in data 09 giugno 2006  14:46:54
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2006 :  13:08:05     
 |  
                      | L'opinione di G. Falkner: Milax sp. con sensori (del apparato sessuale) rovesciato verso l'esterno. |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26874 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 aprile 2007 :  15:06:14     
 |  
                      | grazie a Simo
 ...una discussione interessante
    ....................alberto 
 albertotn1
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 aprile 2007 :  15:37:14     
 |  
                      | Ciao Simo, non so cosa siano ma mi sa che li hai disturbati.
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 aprile 2007 :  07:59:46     
 |  
                      | Ciao Sandro, 
 se intendevi l'habitat di ritrovamento di queste è Vallombrosa, qui siamo a 1200 m s.l.m
 
 Simo
 
 ________________________________________________________________
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2007 :  22:35:21     
 |  
                      | Oggi ho fatto un escursione a Vallombrosa con la speranza di ritrovare ancora qualche esemplare, niente...nessuna straccia...il bosco è completamente secco..il vento ha cancellato tutto! 
 simo
 
 ________________________________________________________________
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2007 :  23:10:48     
 |  
                      | Purtroppo questi animali si mostrano di notte e quando piove ed in nessuno dei due casi è piacevole andarli a cercare. Non ti preoccupare prima o poi li ritrovi.
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | LepurisposuUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Su Masu
 Regione: Sardegna
 
 
   1912 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2007 :  23:20:07     
 |  
                      | Nel primo caso a me piace andarli a cercare, i boschi di notte sono davvero belli   Lèpurisposu
 
 àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2007 :  09:16:54     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di subpoto: 
 Purtroppo questi animali si mostrano di notte e quando piove ed in nessuno dei due casi è piacevole andarli a cercare.
 Non ti preoccupare prima o poi li ritrovi.
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 
 | 
 
 Di notte a Vallombrosa?.....solo se si è in dolce compagnia...
  
 Le foto da me fatte era in pieno giorno agli inizi di giugno..
 
 simo
 
 ________________________________________________________________
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2007 :  13:20:12     
 |  
                      | Ciao simo, non sono dolce io? |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 dicembre 2008 :  01:06:16     
 |  
                      | Riguardando questo post dopo molto tempo direi che si tratti di Deroceras reticulatum. 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 dicembre 2008 :  08:31:25     
 |  
                      | non avevo visto finora questo post sono d'accordo sulla specie, da notare la diversa forma del cono stimolatore rispetto agli esemplari abruzzesi recentemente postati da clido, qui
 
 ciao
 
 ang
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 dicembre 2008 :  10:23:48     
 |  
                      | Grazie,
 
 mi fa piacere rivedere questa discussione. Sono tornata più volte in quella zona, che abitualmente frequento, ma non ho più ritrovato questa specie...
 
 
 simo
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |