| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 Città: Sesto Fiorentino
 
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesto Fiorentino
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2010 :  21:51:57     Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Hylidae Genere:  Hyla  Specie:Hyla meridionalis
 
 |  
                      | Immagine: 
   109,64 KB
 
 
 
 
 Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
 
 Insegnamento dei nativi americani
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 10 maggio 2014  13:17:38
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesto Fiorentino
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2010 :  21:53:28     
 |  
                      | Immagine:
 
   80,24 KB
 
 Immagine:
 
   115,92 KB
 
 
 
 Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
 
 Insegnamento dei nativi americani
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesto Fiorentino
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2010 :  21:55:44     
 |  
                      | Immagine:
 
   116,92 KB
 
 Habitat
 Immagine:
 
   149,28 KB
 
 
 
 Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
 
 Insegnamento dei nativi americani
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesto Fiorentino
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2010 :  21:57:15     
 |  
                      | La "strana coppia"  Immagine:
 
   109,22 KB
 
 
 
 Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
 
 Insegnamento dei nativi americani
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StagBeetleModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AnconaProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   6321 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2010 :  23:04:26     
 |  
                      | Bellissime colorazioni!!  
 E' un sito protetto?
 
 Giacomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2010 :  23:32:58     
 |  
                      | Foto me-ra-vi-glio-se... e specie che non ho mai visto. Complimenti a te e agli anfibi della Liguria |  
                      |  |  | 
              
                | aspisatraModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Svizzera
 Regione: Switzerland
 
 
   2170 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2010 :  08:10:28     
 |  
                      | Belli gli animali e molto belle le foto!! 
 Greg Meier
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2010 :  08:31:32     
 |  
                      | Davvero complimenti! E i soggetti sono davvero per rappresentati.
  Che abitudini ha il pelodite?
 
 Riguardo alla Liguria, è davvero una terra particolare, montuosa e di mare insieme. Ecco quindi cosa ci può regalare...
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | exp826Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: soveratoProv.: Catanzaro
 
 Regione: Calabria
 
 
   171 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2010 :  13:56:02     
 |  
                      | Assolutamente spettacolare!!!Particolarissimo il Pelodite, ed incredibile che nelle stesse pozze ci sia un mix di rane e rospi e raganelle di ogni genere   
 Rivogliamo l'InterCity Pitagoraaa!!!!!!!!
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | DaniusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BastiaProv.: Ravenna
 
 Regione: Italy
 
 
   3056 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2010 :  17:23:55     
 |  
                      | Splendide immagini! Buffa "la strana coppia"  
 La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
 [Proverbio Teton]
 |  
                      |  |  | 
              
                | Chris TowerUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   947 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2010 :  22:18:46     
 |  
                      | Bè, complimenti direi!!  Gran bel paradso per gli appassionati di anfibi!
  
 "Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto".
 (Konrad Lorenz)
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesto Fiorentino
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2010 :  07:19:42     
 |  
                      | Grazie a tutti per i complimenti! 
 Il sito non credo sia protetto, però è sicuramente difficile da individuare/raggiungere se qualcuno non è pratico della zona.
 
 Sono comunque stati fatti interventi di ripristino di pozze e creazione di siti ex-novo.
 
 Il Pelodytes ha abitudini molto criptiche ed è osservabile quasi esclusivamente nella stagione riproduttiva. Io sono andato tardi a vederli e ho osservato solo maschietti. Per il resto dell'anno conducono vita sostanzialmente ipogea.
 
 
 
 Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
 
 Insegnamento dei nativi americani
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Big DaveUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   1418 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 maggio 2014 :  13:35:10     
 |  
                      | Bellissime foto! Visto che sono di Genova, dov'è questo sito di preciso?
  
 Mai visto un Pelodytes punctatus dal vivo!!!
 |  
                      | "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |