|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
albert2006
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/albert2006/2006727211244_Lima-hians-gif.gif) Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2006 : 23:44:15
|
IO ritengo, e non sono il solo, che Calliostoma laugieri sia un pool di specie, in alcuni casi nettamente distinte fra di loro, in altri separabili solo per pochi tenui elementi. Il problema è riuscire a distinguaere in modo univoco le varie specie e capire se per esse esistono già, o no, nomi disponibili. I due esemplari che hai messo sul sito SIM, secondo me sono uno dubium (quello rossastro) e l'altro Calliostoma sp, ovvero specie diversa da laugieri, forse nuova, forse vecchia. L'esemplare da te qui postato ritengo sia un laugieri, ma quella colorazione zigzagante è unica, non l'ho mai vista, ed è bellissima. Ricorda in effetti gli esemplari spagnoli, ma il profilo mi sembra più slanciato ed acuminato. Se trovi esemplari viventi prova a conservarne qualcuno in alcool, potrebbero tornare utili per studi futuri. Ciao, Italo
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|