| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Laracroft 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: Trieste 
                Prov.: Trieste 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
                
  
                 240 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Ro 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Taranto 
                Prov.: Taranto 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 1849 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2008 :  14:33:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao  da quel poco che so, posso dirti che la flabellina della tua bellissima foto sicuramente non è F. pedata, poichè in questa specie i rinofori non sono annulati.
  Rossella | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Laracroft 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Trieste 
                Prov.: Trieste 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 240 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2008 :  18:30:09
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie Ro, mi hai insegnato una cosa molto interessante ! 
  Lara Croft | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 blu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 4818 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2008 :  18:37:20
     
       
  | 
                     
                    
                       sembra una flabellina affinis ma non mi convice il colore delle papille
  ciao blu
  Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.  (Albert Einstein) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2008 :  13:01:48
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Flabellinidae Genere:  Coryphella  Specie:Coryphella pedata
  | 
                     
                   
                       Ciao, a conferma di quanto ha detto Rossella, vi posto alcune immagini di flabelline:
  Flabellina pedata rinofori lisci    Lunghezza 2,5 cm
 
  Immagine:
     245,26 KB 
 
 
 
 
 
  Saluti    
 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                       Modificato da - enricoricchitelli in data 01 dicembre 2011  00:11:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2008 :  13:01:48
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Flabellinidae Genere:  Flabellina  Specie:Flabellina affinis
  | 
                     
                   
                       Flabellina affinis rinofori con anelli    Lunghezza 3 cm
 
  Immagine:
     98,36 KB 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Istrice in data 30 novembre 2011  20:55:31 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2008 :  13:01:48
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Flabellinidae Genere:  Flabellina  Specie:Flabellina ischitana
  | 
                     
                   
                       Flabellina ischitana rinofori con anelli    Lunghezza 1 cm
 
  Immagine:
     160,16 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Istrice in data 30 novembre 2011  20:56:12 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2008 :  13:01:48
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Flabellinidae Genere:  Flabellina  Specie:Flabellina babai
  | 
                     
                   
                       Flabellina babai rinofori a "pettine"    Lunghezza 1,5 cm
 
  Immagine:
     113,28 KB 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Istrice in data 30 novembre 2011  20:56:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Protesilao 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: La Maddalena 
                Prov.: Olbia - Tempio 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1938 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2008 :  13:32:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Stefano, la determinazione della ultima serie di foto sono correttissime, rispondendo anche a Fabio, qui nell'Arcipelago non ho mai visti F.ischitana,mentre F.affinis è molto comune in una fascia che va da pochi metri dalla superficie ,sino anche oltre i 50 m ,comunque dove sono presenti gli Idroidi di cui si nutre. Altri nudibranchi e doridi non sono molto comuni eccetto Cratena peregrina che è onnipresente, D.atromaculata abbondantissima ed associta alla sua peculiare P.ficiformis, pochissime volte ho incontrato Bertella ocellata, Dendrodoris grandiflora e Marionia blainvillea.Tutte specie da me fotografate ed inserite nel forum.
  Antonio Colacino Protesilao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2008 :  13:50:41
     
       
  | 
                     
                    
                       I rinofori non sempre sono identici in esemplari di quelle che diamo come stessa specie, ma come già detto la parola fine su questo gruppo non è ancora stata scritta  . In compenso la tua Flabellina babai se la guardi bene è cornuta  
  Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 dicembre 2008 :  13:42:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Stefano potresti inserire i dati delle tue foto?
  Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 dicembre 2008 :  14:36:40
     
       
  | 
                     
                    
                       1 - Flabellina pedata - Lunghezza 2,5 cm - Profondità 12 metri - Livorno
  2 - Flabellina affinis - Lunghezza 3 cm - Profondità 25 metri - Livorno
  3 - Flabellina ischitana - Lunghezza 1 cm - Profondità 30 metri - Livorno
  4 - Flabellina babai - Lunghezza 1,5 cm - Profondità 15 metri - Livorno
 
  Ciao
 
 
 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dicembre 2011 :  10:38:14
     
       
  | 
                     
                    
                       DELLA GRAN BELLE IMMAGINI!!!
 
  Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mabbond 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Castegnato 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 856 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dicembre 2011 :  19:29:28
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Laracroft:
  guardando sui libri e su alcuni siti non sono riuscita a capire la differenza tra affinis e pedata. In questo caso di quale delle due si tratta e quali sono i caratteri distintivi?
  Immagine:
     159,69 KB 
  Lara Croft
  |  
  Complimenti per la tua immagine, davvero bella.
  Michele - Link  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |