| Autore |  Discussione  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2010 :  09:54:59     
 |  
                      | non mi vorrei sbilanciare ma...    ....quei riflessi dorati... mi sembrano proprio loro!
 
 
 Andrea
 
 
 |  
                      | Modificato da - Andrea Boscherini in data 24 giugno 2010  09:56:03
 |  
                      |  |  | 
              
                | bernardo borriUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   3002 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 giugno 2010 :  00:17:10     
 |  
                      | Ecco l' "alone" trasparente attorno al corpo di cui vi parlavo nell'altro post (quello "progetto attrazione rospi", di Brabara Stasi)dove mi sono confuso... Ora ditemi che non è uguale!!! 
 
 l'inizio e la fine non esistono.
 
 "Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
 
 Bernardo
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 luglio 2010 :  02:08:44     Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bombinatoridae Genere:  Bombina  Specie:Bombina variegata
 
 |  
                      | Un altro girino della stessa località, in una foto scattata il 4 luglio 2010. 
 Immagine:
 
   125,43 KB
 
 A me sembrerebbe lui, che dite?
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 luglio 2010 :  02:19:42     
 |  
                      | Ma purtroppo con il caldo e il bel tempo la pozza si restringe pericolosamente. 
 Immagine:
 
   120 KB
 
 Barbaxx
 |  
                      |  |  | 
              
                | Chris TowerUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   947 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 luglio 2010 :  10:55:41     
 |  
                      | Penso, o meglio, spero, che riusciranno a matamorfosare prima del prosciugamento. D'altronde sappiamo bene che la specie predilige pozze soggette a drastici mutamenti, che non conta quasi nulla la qualità dell'acqua e via dicendo.
 Ce la faranno dai!
  
 "Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto".
 (Konrad Lorenz)
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 agosto 2010 :  17:56:44     
 |  
                      | Sono tornato sul posto dopo un mese... 
 
  ORRORE!  
 
  QUALCUNO HA SVUOTATO LO STAGNETTO, APRENDO UN CANALE CON LO SCAVATORE  !!! 
 Immagine:
 
   169,86 KB
 
 I soliti stagnofobi... Non ci posso credere, anche qui, in mezzo al bosco
  
 Mi chiedo: perché tanto accanimento?
 
 
  Barbaxx 
 
 Barbaxx
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 14 agosto 2010  18:03:12
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 agosto 2010 :  18:07:40     
 |  
                      | Mi guardo intorno. Là dove c'era la grande pozzanghera degli ululoni, vedo solo poche minuscole pozzette  residue... 
 Immagine:
 
   146,1 KB
 
 Barbaxx
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 agosto 2010 :  18:11:53     
 |  
                      | Rattristato, mi guardo intorno alla ricerca di qualcosa... spero in un sopravvissuto.
 D'un tratto
  vedo qualcosa che saltella... punto l'obiettivo... Immagine:
 
   177,66 KB
 
 
  oops... è solo un piccolo Bufo bufo. Carino, ma non è ciò che speravo. Proviene sicuramente da un sito vicino dove ce n'è a bizzeffe
 
 Barbaxx
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 agosto 2010 :  18:16:16     
 |  
                      | Ma io insisto, non si sa mai... E guardando bene dove metto i piedi (i neometamorfosati sono piccolissimi...)
 guardate chi trovo...
  Dei minuscoli... ululini, sopravvissuti nelle pozzanghere superstiti!!
   Immagine:
 
   117,16 KB
 Questo è un... metamorfosando. ha ancora la coda e non s'allontana dall'acqua
  
 Barbaxx
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 14 agosto 2010  18:17:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 agosto 2010 :  18:28:17     Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bombinatoridae Genere:  Bombina  Specie:Bombina variegata
 
 |  
                      | Questo, invece, ha già fatto il "salto".  E infatti quando mi vede saltella fuori dalla pozza, guardando il mondo terrestre coi suoi occhietti a cuoricino.
  
 Minutissimo, quasi invisibile, mimetico... quando sta fermo somiglia ad una pallina di fango.
 
 Ma questo sicuramente i lettori del forum lo sanno già.
  
 Immagine:
 
   116,87 KB
 
 Quello che forse non sapevano è che, NONOSTANTE GLI UMANI e le loro scavatrici, anche quest'anno gli ululoni si sono riprodotti in un paesino delle Alpi Carniche, provincia di Udine...
   
 FORZA ULULONI!!!
 
 
  Barbaxx |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 agosto 2010 :  23:17:15     
 |  
                      | Le ultime immagini ci rallegrano tantissimo    , ma a devastazione (volontaria?) della pozza è una cosa molo grave
    . A mio avviso urge saper chi gestisce quel bosco, contattarlo e realizzare dove reca minor disturbo, una pozza artificiale sicura. Altrimenti ci facciamo scrupoli a non toccare con le mani gli anfibi quando vengono poi "toccati" con un escavatore... Cavolo, con gli ululoni non si scherza!
 
 Coraggio, Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 agosto 2010 :  00:04:49     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Riccardo Banchi: 
 Le ultime immagini ci rallegrano tantissimo
    , ma a devastazione (volontaria?) della pozza è una cosa molo grave
    . A mio avviso urge saper chi gestisce quel bosco, contattarlo e realizzare dove reca minor disturbo, una pozza artificiale sicura. Altrimenti ci facciamo scrupoli a non toccare con le mani gli anfibi quando vengono poi "toccati" con un escavatore... Cavolo, con gli ululoni non si scherza!
 
 Coraggio, Ric
  
 | 
 Ti rispondo in mp... la questione è un po' complicata
 Barbaxx
 
 Barbaxx
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 agosto 2010 :  19:33:26     
 |  
                      | bene bene per fortuna sono scampati ai cingoli... anche nella valle del Lupo ( sempre a Bolzano ) stanno devastando oltre 3 km di sentiero boschivo con ruspe e camion...e pure li ho visto un sacco di pozze ( magari sono proprio quelle
  ) che vengono completamente devastate dai lavori...speriamo bene che si salvi il salvabile! 
 Andrea
 
 
 |  
                      | Modificato da - Andrea Boscherini in data 15 agosto 2010  19:34:00
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2010 :  12:15:24     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Andrea Boscherini: 
 bene bene per fortuna sono scampati ai cingoli...
 anche nella valle del Lupo ( sempre a Bolzano ) stanno devastando oltre 3 km di sentiero boschivo con ruspe e camion...e pure li ho visto un sacco di pozze ( magari sono proprio quelle
  ) che vengono completamente devastate dai lavori...speriamo bene che si salvi il salvabile! 
 | 
 Be'... questi ululoni sono friulani e non altoatesini...
  Ma dato che ci sei (e che ora sono a Bolzano): è qualche mese che non passo nel posto che dici (se è quello tra il Colle di Bolzano e Nova Ponente), in primavera era molto bello, mi spiace, darò un'occhiata
  
 Barbaxx
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 agosto 2010 :  12:55:50     
 |  
                      | Ah, dimenticavo... c'era anche un adulto (credo il maschio). Spero che se la sia cavata anche la sua consorte.
 
 Immagine:
 
   278,59 KB
 
 
  Barbaxx 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 dicembre 2010 :  01:19:35     
 |  
                      | Pessima notizia: un paio di mesi fa hanno spianato tutto con le ruspe!  Evidentemente il mio "contatto" - ripeto, persona qualificata più di me - non è stato ascoltato da chi di dovere.
 Non so se è sopravvissuto qualcosa.
  Vedremo a primavera...
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 dicembre 2010 :  09:09:04     
 |  
                      | Leggo adesso, e con immenso dispiacere...  Aspettiamo a primavera, ma se è tutto spianato, dove andrai a quardare?
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 dicembre 2010 :  12:10:33     
 |  
                      | Hanno asportato con le pale meccaniche tutti i mucchi di terra (buttandoli giù per il pendio). Tutta l'area è stata spianata, ma la terra è rimasta nuda e anche abbastanza morbida. 
 Se per caso gli ululoni si sono rifugiati sul pendio a monte o sotto un mucchio di sassi che è rimasto, li rivedrò a primavera perché le pozzanghere si formeranno ancora.
 
 Se invece erano in mezzo alla terra asportata non c'è speranza...
  
 Un peccato perché la mia amica (quella che aveva parlato al sindaco) aveva contato ben sette neometamorfosati...
 
 
  Barbaxx |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 14 dicembre 2010  12:11:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 dicembre 2010 :  14:04:16     
 |  
                      | Spesso, a essere rigorosi e a non "toccar nulla" (ad esempio scavare una buca un po' più in là e trasferire gli animali... parlo in generale) si fa peggio che a prendere iniziative pur non legalizzate!   
 Comunque la speranza è l'ultima a morire!
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Chris TowerUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   947 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 dicembre 2010 :  21:29:21     
 |  
                      | Che brutta notizia!  Fai bene a tenere monitorato il posto... 
 "Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento,
 Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento.
 I fiori sono morti, e le more avvelenate,
 Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
 
 La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
 (La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti)
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |