| Autore |  Discussione  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  00:44:06     
 |  
                      | Canta che ti canta, si è fatto avvicinare sino a pochi centimetri dall'obiettivo... guardate le sue  pupille  ... 
 Immagine:
 
   199,89 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 08 giugno 2010  00:45:38
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  00:56:50     
 |  
                      | Come anche l'anno scorso, il nostro ululone non era solo  ! Nuotava nella pozza anche un altro individuo dal comportamento più discreto, che non cantava e si teneva ai margini della pozza, cercando di mimetizzarsi.
 Penso (diciamo: spero) sia una femminuccia. C'è modo di capirlo da questa foto?
 
 Immagine:
 
   171,54 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 08 giugno 2010  00:59:06
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  01:03:13     
 |  
                      | Insomma: sono felice di aver ritrovato le bestiole dopo un lungo e difficile inverno, ma resto estremamente preoccupato. 
 Si tratta, probabilmente, degli unici ululoni della zona: una specie a rischio in un ambiente molto, molto a rischio anch'esso.
 
 E la popolazione è estremamente esigua: ho contato con certezza solo due individui.
  Probabilmente, gli stessi fotografati nel 2009.
 
 Seguirò la situazione (devo ricontattare un paio di persone) e vediamo se le promesse saranno mantenute. Altrimenti chiederò l'aiuto dei frequentatori del forum...
 
 
  Barbaxx |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 08 giugno 2010  01:18:55
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabio FUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: -
 Regione: Marche
 
 
   1079 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  08:58:31     
 |  
                      | Una popolazione da salvaguardare a tutti i costi! Bellissimo il video del canto! |  
                      |  |  | 
              
                | Chris TowerUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   947 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  11:40:11     
 |  
                      | Che animali splendidi!  Nella pozzanghera si nota anche il segno di pneumatici, il che vuol dire che il sito è soggetto ad attraversamenti da parte di autoveicoli...
 cè un rischio meccanico di schiacciamento e di abbandono della pozza causa disturbo eccessivo.
 E io ne so qualcosa. Come avevo detto qui sul forum l'estate scorsa un ululone si era stabilizzato nella vasca (di quelle prefabbricate) nel mio giardino.
 L'aveva fatto durante la mia assenza e dei miei familiari.
 Una volta tornati dalle vacanze è rimasto per un po dopodichè è come sparito.
 Lo ritrovai qualche tempo dopo, ma poi sparì nuovamente...
  Il guaio, penso, è che le vasche sono soggette a frequente passaggio.
 Ora stiamo ristrutturando e sistemando il giardino, ma ho già il "via libera" per creare tante pozze in varie zone del terreno, alcune anche riparate e con un poco di vegetazione acquatica.
 L'obbiettivo è di attirare altri esemplari, che veramente nei dintorni non hanno la possibilità di riprodursi...
 Scusate il quasi OT...
  
 "Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto".
 (Konrad Lorenz)
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  12:12:51     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Chris Tower: 
 Che animali splendidi!
  Nella pozzanghera si nota anche il segno di pneumatici, il che vuol dire che il sito è soggetto ad attraversamenti da parte di autoveicoli...
 cè un rischio meccanico di schiacciamento e di abbandono della pozza causa disturbo eccessivo.
 
 | 
 Un moderato calpestio - sia esso di animali o pneumatici - è utile a consolidare il suolo e ad impermeabilizzarlo, visto che l'ululone vive nelle pozze temporanee.
 Ma se il calpestio diventa invadente, o se colpisce le uova, può uccidere gli ululoni ed esser causa della loro estinzione
  Attento anche alla vegetazione: poca va bene, troppa no!
 
 
 |  |  | Messaggio originario di Chris Tower: Scusate il quasi OT...
  
 | 
tranquillo, sempre di ululoni si tratta
  |  
                      |  |  | 
              
                | bernardo borriUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   3002 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2010 :  21:14:09     
 |  
                      | Bellissimo video Barbaxx, grazie di averlo pubblicato! Per quegli ululoni, se sono due maschi (data l'assenza di uova e girni, giusto?) ci sarebbe ben poco da fare... Se non metterci una femmina da un luogo più vicino possibile, ma non si può fare, quindi...
 Puoi mettere speranzosamente un piccolo pezzo di telo in pvc, così, giusto per far vedere a tutti quelli che passano che a qualcuno interessano quelle rare bestioline...
 
 
 l'inizio e la fine non esistono.
 
 "Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
 
 Bernardo
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2010 :  00:18:59     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di bernardo borri: 
 Bellissimo video Barbaxx, grazie di averlo pubblicato!
 Per quegli ululoni, se sono due maschi (data l'assenza di uova e girni, giusto?) ci sarebbe ben poco da fare... Se non metterci una femmina da un luogo più vicino possibile, ma non si può fare, quindi...
 
 | 
 Mah, non ho visto uova ma non sono facili da vedere, né girini, ma dato il luogo è un po' presto. E - ripeto - cantava solo uno dei due, girellando qua e là per la pozza e facendo di tutto per farsi notare. L'altro individuo era molto più schivo. Non avevo attrezzatura per prenderlo, ma non ho visto calletti sulle dita. Voglio sperare che sia una femmina (anche se posso sbagliare).
 
 A proposito: qual è la sex ratio negli ululoni?
 |  
                      |  |  | 
              
                | bernardo borriUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: FirenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   3002 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2010 :  12:18:15     
 |  
                      | Numeri precisi non ne ho, ma comunque i maschi sono di solito più numerosi. Se anche quell'altro è un maschio ci sta che non canti e stia in disparte per non farsi assalire da quell'altro, che forse è più grosso o semplicemente è più determinato a volere la pozza per sè, o è più in forma... 
 
 l'inizio e la fine non esistono.
 
 "Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
 
 Bernardo
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2010 :  12:47:48     
 |  
                      | Mmmh... capito. Insomma, bisogna proprio esaminare le bestiole.
 Il posto è lontano e ci vado solo ogni tanto... vediamo se può una persona di fiducia, che se ne intende, altrimenti appena posso faccio una scappata.
 Sempre che il sito sopravviva
  |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  22:19:38     
 |  
                      | Notizia n. 1: la persona di fiducia era stata sul luogo prima di me e aveva visto un ululone solo, di sesso femminile |  
                      |  |  | 
              
                | triturusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: latinaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   1918 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  22:26:30     
 |  
                      | è un'ottima notizia! a questo punto possiamo sperare in una riproduzione!  ora a maggior ragione il sito necessita protezione!!
 
 
 .....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
 |  
                      | Modificato da - triturus in data 21 giugno 2010  22:27:37
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  22:30:13     
 |  
                      | Notizia n. 2: ci sono tornato anch'io, sabato 18 giugno, sotto la pioggia battente  , con un clima più da salamandre che da ululoni. 
 Immagine:
 
   158,2 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 21 giugno 2010  23:09:37
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  22:37:43     
 |  
                      | La pozzanghera, date le forti piogge, era ora più grande. La ho perscrutata per benino, trovando, in mezzo ai laterizi,
  , alcuni girini  Immagine:
 
   146,96 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  22:40:19     
 |  
                      | Passiamo a un esame più dettagliato... Immagine:
 
   177,2 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  23:01:09     
 |  
                      | La seconda foto è pessima  , ma è difficile fotografare due girini che... girano in un contenitore, sotto la pioggia a dirotto  Immagine:
 
   101,34 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 21 giugno 2010  23:08:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  23:08:15     
 |  
                      | Che ne dite? Sono girini di ululone? Immagine:
 
   63,21 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  23:28:00     
 |  
                      | Dimenticavo: gli altri anuri presenti in zona sono Rana temporaria e Bufo bufo. |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 giugno 2010 :  10:46:12     
 |  
                      | Evoluzione della vicenda molto interessante...  Il sito è da tutelare a tutti i costi; anche a quello di sdraiarsi davanti alla pozza...
 Sui girini non mi esprimo, ma viene da pensare che... (incrocio le dita
  ) 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | GiacomoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesto Fiorentino
 Regione: Toscana
 
 
   1538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 giugno 2010 :  11:44:52     
 |  
                      | sembrerebbero proprio di Bombina....  
 
 
 Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
 
 Insegnamento dei nativi americani
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |