|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JonnyB
Utente nuovo
Città: Bologna
Prov.: Bologna
11 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2025 : 17:54:13
|
Salve a tutti, condivido quest'altro ritrovamento in Piemonte, nel Biellese. Sono in dubbio e non so se ti tratta di quarzite, o altro. Nella mia ignoranza del principainte, le forme mi sembrano non ordinarie per una quarzite, ma ovviamente potrei sbagliarmi. Tentando di graffiare una quarzite semitrasprarente vedo che i graffi vanno via passandoci il dito sopra, idem se eseguo la prova al contrario, e questo mi pensare alla quarzite, però ho dei campioni molto piccoli di tra le mani in questo momento e quindi rieseguirò altri tests sulla durezza. Inoltre non sembra molto duro, perchè mentre eseguivo i tests con campione piuttosto piccolo, si è sgretolato un pezzetto dal campione. Il test con hcl se eseguito sui campioni piccoli nonda alcun risultato, mentre se verso una goccia sulla parte esteriore, il colore esteriore(bianco(svanisce e lascia spazio al colore del minerale sotto (marrone arancione). Lo striscio su piastra rileva un colore sul giallo/arancione, quasi dorato, non condivido la foto perchè non rende per nulla idea del colore effettivo. Allego le foto sia del campione intero che dei campioni piu piccoli stacati con la mazzetta. Grazie a tutti anticipatamente.
Immagine:
122,81 KB
Immagine:
133,81 KB
Immagine:
124,11 KB
Immagine:
115,7 KB
Immagine:
103,9 KB
Immagine:
114,39 KB
Immagine:
107,2 KB
Immagine:
79,27 KB
Immagine:
45,77 KB
Immagine:
221,46 KB
Immagine:
105,39 KB
|
JonnyB
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2025 : 18:05:47
|
ciao JB, si, il dato della durezza sarebbe importante; in alcune immagini (già nella prima a dire il vero) sembra di vedere che la colorazione marrone si sovrimponga, superficialmente, ad un aspetto vitreo, possibile? |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|