|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:20:53
Ordine: Polyporales Famiglia: Hyphodermataceae Genere: Hyphoderma Specie:Hyphoderma transiens
|
Ciao, Ho ritrovato questo campione il 16 maggio 2020 a circa 900 mt di quota in bosco misto con castagno, pioppo, betulla ecc. Al microscopio le spore- misurano Me = 11.4 × 3.7 µm ; Qe = 3.1 (circa 30 misurazioni da sporata), sono presenti GAF nelle ife della trama, basidi con 4 spore e GAF basali, cistidi non incrostati, a pareti sottili e con strozzature più o meno evidenti di dimensioni variabili da 40 a 60µm di lunghezza e fino a 7,8 µm di larghezza, alcuni capitulati, non è presente amiloidia. Ho provato con la chiave di Annarosa e, salvo probabili errori, arrivo a Hyphoderma transiens, può essere? Immagine:
259,72 KB Immagine:
219,97 KB
|
Modificato da - Aphyllo in Data 27 settembre 2020 11:05:52
|
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:21:40
|
Immagine:
119,92 KB Immagine:
113,83 KB |
|
 |
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:22:50
|
Immagine:
58,44 KB Immagine:
57,83 KB |
|
 |
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:23:35
|
Immagine:
54,14 KB Immagine:
66,56 KB |
|
 |
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:24:15
|
Immagine:
58,3 KB Immagine:
83,03 KB |
|
 |
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:25:36
|
Ho visto anche qualche formazione settata, riscontrata anche in qualche immagine nel web (non so quanto attendibile) Immagine:
62,23 KB |
|
 |
|
salvia
Utente Senior
   
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
734 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 14:26:19
|
Grazie Silvia |
|
 |
|
Josep
Utente V.I.P.
  
Città: Balaguer (Lleida)
Regione: Spain
219 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 21:02:39
|
Hola Silvia, parece encajar todo perfectamente con la Hyphoderma transiens propuesta. Saludos  |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 21:53:13
|
Ciao Salvia, secondo me l'hai azzeccata!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|