Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF) Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 13:52:47
|
Immagine:
61,66 KB
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 13:54:02
|
Immagine:
74,49 KB
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 13:54:53
|
Anche queste sempre Gibbula varia
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 13:57:17
|
Anche queste sempre Gibbula varia
Immagine:
192,54 KB
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 14:08:56
|
Tutto OK, ma ho qualche dubbio sulle prime 2 dell'ultima foto, puoi farmele vedere ventralmente? Ciao, Italo
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 14:48:37
|
Ciao Italo, grazie per la pronta risposta! l'ultima foto è un assemblaggio di 3 foto delle stesse due conchiglie viste da diversi lati. Ti do anche le misure, quella a destra è alta 3 mm e ha diamtro di 5mm. Quella a sinistra è alta 4 mm diametro 6mm.
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 14:56:36
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Phorcus Specie:Phorcus richardi
|
continuo con una presunta Gibbula richardi, diametro 13 mm altezza 10 mm
Immagine:
114,79 KB
Chamaerops |
Modificato da - Ermanno in data 09 maggio 2009 20:53:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 14:57:37
|
Allora non ci sono dubbi, sono tutte G. varia; però, considerate le dimensioni, si tratta di esemplari giovani.
Anche la richardi è corretta, però ora il genere è cambiato, è Phorcus... decisamente si poteva far di meglio...
Ciao, Italo
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
Modificato da - Italo in data 28 dicembre 2006 15:00:27 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 15:01:18
|
ancora due esemplari visti da diverse angolazioni, molto più piccole, diametro 3,5 mm, altezza 2 mm sempre G. richardi?
Immagine:
166,41 KB
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 15:09:24
|
CRedo di sì, anche se a queste dimensioni qualche dubbio è lecito... potrebbe trattarsi di Phorcus mutabilis (ex Monodonta).
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 15:20:26
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Gibbula Specie:Gibbula philberti
|
altre due, diametro 5 mm altezza 3mm io le ho classificate come G. philberti... più sulla base del confronto con altre foto che su dati oggettivi.
A questo proposito, mi sai consigliare una buona chiave di riconoscimento per le Gibbule e affini?
Immagine:
185,71 KB
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 15:28:34
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Gibbula Specie:Gibbula turbinoides
|
concludo la carrellata con gli ultimi esemplari... G. turbinoides... o forse ardens? diametro 5mmm altezza 5
Immagine:
200,74 KBmm
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 15:34:50
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Gibbula Specie:Gibbula varia
|
e per finire... due Gibbule molto schiacciate, 4mm di diametro per 2 di altezza. Di che specie si può trattare? grazie per la pazienza...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Immagine:
175 KB
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 17:18:23
|
Dunque: le philberti sono philberti, le turbinoides sono turbinoides... cosa vuoi di più dalla vita? ...le azzecchi tutte! E le ultime 2 senza nome sono ancora varia, altrimenti perché avrebbe questo nome? Ricordo una buona descrizione delle Gibbule fatta da Schirò su La Conchiglia, ma è di numerosi anni or sono, altrimenti c'è un lavoro in tedesco su internet, con qualche errore, ma le foto sono corrette e può essere di valido aiuto, certo sarebbe meglio conoscere la lingua. Ciao, Italo
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chamaerops
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar/CAMEL.GIF)
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 23:26:58
|
Grazie Italo per il tuo prezioso parere. Ti chiedo un ultima cosa... dove posso trovare il sito tedesco di cui parli? La lingua non la capisco, mi accontenterò di guardare le figure!
Chamaerops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2006 : 00:03:15
|
Ecco il link:
Link![](immagini\link_icon.gif)
Non è molto comodo da utilizzare perché non è in PDF ma in HTML e quindi c'è uno "scollamento" fra testo e tavole ed è diviso in più parti, però stampando il tutto si risolve il problema.
Buona lettura (si fa per dire...). Ciao, Italo
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|