| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | LaserUtente Senior
 
     
 
 Città: Valle Mosso
 Prov.: Biella
 
 Regione: Piemonte
 
 
   1685 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 dicembre 2006 :  18:18:00     
 |  
                      | ACCIDENTI !!! LASER, CHE MERAVIGLIA!!! 
 sono tutti protractum .... devo solo controllare a che "forma" associarli.
 
 Ciao ciao
 
 A presto
 Ermanno
 |  
                      |  |  |  
                | marcorossiUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CaorleProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   400 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2006 :  12:11:59     
 |  
                      | Ciao Ermanno  ... Myzar, tanto tempo fa chiedeva cosa distinguesse protractum da haustellum,
 
 |  |  | A questo proposito voglio aggiungere che francamnete io non sono capace di distinguere tra le due specie, che considero identiche, e se qualcuno volesse notificare qualche carattere distintivo non vago gli ne sarei veramente grato, perchè colmerebbe una mia lacuna | 
ma la sua quanto mai opportuna domanda è purtroppo caduta in un misterioso silenzio......non è che magari si sa qualcosa di nuovo su questa questione...
  ciao |  
                      |  |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2006 :  19:57:25     
 |  
                      | Ciao Marco, la risposta è già stata data .... comunque : sono la stessa cosa !!
 
 Ciao Ciao
 
 Ermanno
 
 PS se riesco a ritrovare il post te lo faccio sapere.
 |  
                      |  |  |  
                | marcorossiUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CaorleProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   400 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2006 :  10:55:01     
 |  
                      | Grazie Ermanno,  non c'era però molta chiarezza sul fatto che fossero la stessa cosa, avevo trovato alcune fonti contraddittorie (mi pare che anche nel lavoro in corso con la collaborazione di questo forum, l'ottimo atlante curato da DOram e altri, si elenchino le specie come distinte) e alla fine avevo deciso di chiedere un chiarimento. Adesso tutto chiaro,grazie. ciao Marco
 |  
                      |  |  |  
                | marcorossiUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CaorleProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   400 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2006 :  12:29:41     
 |  
                      | Eccomi ancora qua  ...prima ero di fretta ora ancora di più...i messaggio che volevi rintracciare dovrebbe essere questo... Link
  
 resta valido protractum cperchè precedente a haustellum...vero?
 
 
  grazie ancora ciao |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |