testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Muta di phaneroptera?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pentangle
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2009 : 20:03:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Abuso ancora della vostra pazienza ma devo identificare insetti per il mio sito
grazie ancora per le vostre gentili risposte per me di grande valore davvero
Maurizio
Localita' Savona, altitudine circa 700 mt periodo luglio

Immagine:
Muta di phaneroptera?
260,18 KB

Link
Link

Modificato da - pentangle in Data 23 novembre 2009 20:07:14

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2009 : 20:25:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima foto, complimenti
non ho idea di cosa possa essere purtroppo, ma escluderei Phaneroptera perchè i femori posteriori mi sembrano troppo grandi

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33231 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2009 : 21:09:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a me i femori muscolosi mi fanno pensare ad un Tettigoniidae, ma non so quale.
Bella foto!
Una curiosità: non è che l'hai postata ruotata di 90° e la posizione originale era questa??
Io ho sempre il pallino della forza di gravità......
luigi



Immagine:
Muta di phaneroptera?
196,03 KB

Modificato da - elleelle in data 23 novembre 2009 21:11:11
Torna all'inizio della Pagina

pentangle
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2009 : 21:21:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No mi pare di ricordare senz'altro di no quelle piante poi hanno steli verticali

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33231 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2009 : 22:35:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse hai solo posizionato la macchina un po' inclinata (30° - 45°) per farci entrare tutta l'inquadratura; infatti, c'entra precisa.
Comunque, escluderei che la posizione reale sia quella della prima foto; dopo la muta gli insetti si appendono sempre in modo da compiere il minimo sforzo possibile e far sì che il peso distenda le ali.
E comunque la posizione dei tarsi intorno al giunco che si vede nella prima foto non garantirebbe la presa.
Il che non toglie niente alla bellezza e alla singolarità della foto ...
luigi

Aggiungo una foto mia (decisamente più bruttina) dove una ninfa di Uromenus brevicollis è ritratta nelle tipica posizione a testa in giù.

Immagine:
Muta di phaneroptera?
269,5 KB



Modificato da - elleelle in data 23 novembre 2009 22:46:17
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net