Cari amici del forum mi sapreste determinare questo esemplare che a me sembra Chlamys, fotografato su un livello biocalcarenitico del Pleistocene inf. presso Trappeto (PA).
Dovrebbe trattarsi di Chlamys inaequicostalis (Lamarck, 1819)
Prova a vedere questa precedente discussione: Link
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin