Ciao a tutti. Hygromiidae Cernuella cisalpina non era presente a La Maddalenama con i lavori per il G8 in materiale proveniente da Latina ho trovato sei esemplari, mi auguro che fossero solo quelli in tal caso future segnalazioni dovranno fare riferimento all'introduzione di questa specie dall'Agosto del 2009. Allego foto. Hygromiidae:Cernuella cisalpina. mm10,5 x9 xh7 Immagine: 73,63 KB Ciao Pierlu
Modificato da - pierlu in Data 12 novembre 2009 14:49:14
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3511 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 12 novembre 2009 : 18:29:32
Ciao Pierlu, alla Maddalena probabilmente non c'era ma in altre zone della Sardegna io le ho trovate la primavera scorsa, in alcune località abbondante.
Ormai con i movimenti merci,piante e quant'altro è sempre più frequente trovare specie aliene. Per quelle commestibili ci hanno pensato anche i nostri antenati,per questo cerco sempre di evitare nella ricerca le zone antropizzate,quasi sempre le specie trasportate antropicamente rimangono presso i manufatti umani anche se gli habitat circostanti sembrerebbero idonei alla loro sopravvivenza.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo